News Corp tratta nuovo accordo con Google
News Corporation, il grande gruppo editoriale di Rupert Murdoch, sta trattando un nuovo accordo commerciale con Google per l’utilizzo dei propri contenuti media tramite i servizi offerti dal motore di ricerca. La compagnia spera di rinnovare la partnership pubblicitaria con Google, che invece chiede uno sconto sui 300 milioni annui previsti dell’accordo.
Aol verso separazione da Time Warner
Aol, il portale internet statunitense, sta progettando la separazione da Time Warner, gruppo che al momento ne controlla le attività. I dettagli dell’operazione e i programmi della compagnia web dovrebbero essere resi noti a breve. Time Warner, che acquistò Aol nel 2001 per una cifra di 240 milioni di dollari, rischia di chiudere l’affare in perdita, vista la bassa valutazione attuale del portale.
Americani, il 75% a letto con il computer
Tre americani su quattro si portano il computer a letto, la sera, per poter lavorare prima di addormentarsi e svegliarsi al mattino con il laptop subito a portata di mano. La ricerca di Credant Technologies dice che il 57% degli intervistati lavora con la testa appoggiata al cuscino dalle due alle sei ore a settimana.
Dagli Usa, la generazione ‘Nativi digitali
Dopo la Generazione X, ricordo dell’ultimo decennio del Novecento, ecco quella dei ‘Nativi digitali’. Gli studiosi statunitensi hanno così ribattezzato i giovani del Duemila, i primi a crescere con cellulare, videogame e social network. Ragazzi dotati, per questo, di spiccate abilità viso-motorie, che apprendono per percezione e sono in grado di gestire più attività contemporaneamente. Effetto digitale, insomma.
Intel, in arrivo super-chip per server
Intel ha annunciato la produzione di una versione più potente del suo chip multiprocessore Xeon. Il nuovo chip dovrebbe essere commercializzato nella seconda metà dell’anno, a un prezzo non ancora stabilito.
Hp tratta con tre società progetto netbook
Il produttore di pc Hewlett-Packard sta trattando con tre società cinesi in merito alla distribuzione di netbook con connessione wireless a banda larga. A dare la notizia è stata Liana Teo, portavoce della società statunitense, mentre il vice presidente delle attività cinesi di Hp, Isaiah Cheung, si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti dalla compagnia nel sud est asiatico, nonostante i venti di crisi.
British Telecom, niente aumenti stipendi
British Telecom ha accantonato il piano di aumento dei salari stilato nel corso dello scorso anno e annunciato che gli stipendi dei dipendenti non subiranno variazioni al rialzo, escludendo così anche qualsiasi bonus in riferimento al 2008. La società britannica ha comunicato che la decisione arriva in scia alla debole performance della propria divisione Global Services.
Wind si aspetta un 2009 positivo
La compagnia telefonica Wind si aspetta un 2009 positivo, nonostante il difficile contesto globale. A dirlo è Luigi Gubitosi, amministratore delegato della società, che ha precisato la volontà di raggiungere tutti gli obiettivi di inizio anno, ricordando che “il settore delle tlc è interessato alla situazione macro ma soffre meno di altri. Non c’è molto da consolidare e non ci saranno operazioni a breve, ma Wind sta facendo bene”
I rubli comprano un po’ di Facebook
La compagnia russa Digital Sky Technologies ha confermato le indiscrezioni dei giorni scorsi, che la volevano interessata a comprare un pacchetto delle azioni Facebook. Il gruppo internet ha elargito 200 milioni di dollari per acquisire l’1,96% del social network.
Microsoft, a fine anno il nuovo Zune
Microsoft ha annunciato di voler lanciare il nuovo modello del suo lettore musicale, Zune, in autunno. Con il nuovo dispositivo portatile sarà possibile ascoltare mp3 et similia, ma anche visualizzare video ad alta definizione e connettersi alla rete tramite un sistema wifi. Dal web si potrà ascoltare radio in hd, grazie a un ricevitore incorporato nel browser per la navigazione.
Asustek punta a raddoppiare quota netbook
Asustek, compagnia informatica pioniera nel campo dei netbook, ha in programma di raddoppiare la sua quota nel mercato specifico, sfruttando la crescente popolarità dei mini-pc a basso a costo. “Vogliamo salire al terzo posto per quote di mercato nel 2011 e per far ciò dobbiamo passare dal 5% al 10% del mercato” ha detto il direttore generale dell’azienda, Jerry Shen.
Bauer Media taglia posti nel reparto radio
Bauer Media, che la scorsa settimana aveva annunciato 30 licenziamenti nel reparto marketing, si appresta a effettuare tagli anche al personale del suo ramo radiofonico. Le 20 stazioni (raccolte sotto il nome di Big City) in Irlanda del Nord, Scozia e nord dell’Inghilterra (tra cui quelle di Manchester, Liverpool e Newcastle) si vedranno ridurre il personale.
Brand Journalism