Cellulari, vendite in calo del 9,4% a inizio 2009
Calano le vendite globali di cellulari: al marzo 2009, il numero dei dispositivi acquistati nel mondo ha registrato un saldo negativo del 9,4% rispetto a dodici mesi prima (244 milioni contro i 269 del marzo 2008). A documentare la recessione del mercato specifico sono i dati diffusi da Gartner.
Philips prevede risparmi per 250 milioni
Philips prevede un taglio delle spese pari a circa 250 milioni di euro nel secondo trimestre del 2009. Ad annunciarlo è stato il Ceo della società, Gerard Kleisterlee, che ha spiegato come i risparmi facciano capo per 125 milioni alla divisione consumer lifestyle e per 60 milioni alla divisione healthcare.
Nessun netbook per Research In Motion
Rim (Research in Motion) non ha in programma lo sviluppo di modelli netbook, i mini-pc dedicati alla navigazione online. Jim Balsillie, amministratore delegato della compagnia, ha smentito le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, secondo cui l’azienda stava pensando di ampliare la sua gamma di prodotti oltre i tradizionali smartphone della gamma BlackBerry.
Smartphone: a giugno arrivano N97 e Palm Pre
Mentre Vodafone Uk pubblica un video inedito sull’attesissimo Nokia N97, nuovo modello di punta della casa finlandese, Palm scalda i motori in vista del del debutto del modello al quale, secondo il parere del New York Times, è affidato il futuro dell’azienda.
Telecom rafforza strategie con Telefonica
Telecom Italia deve rafforzare i propri rapporti con Telefonica. A dirlo è l’amministratore generale dell’operatore italiano, Franco Bernabè. “Con Telefonica sono stati fatti notevoli passi avanti negli ultimi 15 mesi. Ma esistono spazi di sviluppo importanti a un livello più alto, vere e proprie strategie industriali” ha detto il manager, escludendo però una fusione tra le due società
Vodafone: ricavi +16%, ma accelera piano riduzione dei costi
Vodafone ha chiuso l’anno fiscale 2008-2009 con ricavi in crescita del 16%, a 41 miliardi di sterline, e un ebitda di 14,5 miliardi (+8,9%). La società ha precisato che l’incremento è dovuto alla svalutazione della sterlina e all’aumento dei ricavi in paesi emergenti come l’India (-2,4% in Europa, +1,2% in Italia). La compagnia ha annunciato comunque un’accelerazione nel piano di riduzione dei costi.
Nokia taglia altri 170 posti di lavoro
Altre riduzioni in vista per il produttore di telefoni cellulari Nokia. La casa finlandese ha annunciato un ridimensionamento delle proprie attività amministrative con il conseguente taglio di 170 posti di lavoro. La mossa del gruppo scandinavo è legata alla propria strategia di aumentare l’efficienza in rapporto ai costi.
Netbook in ascesa anche nel 2009
Il fenomeno Netbook resiste, almeno stando al rapporto compilato da DisplaySearch, che evidenzia la costante ascesa dei piccoli computer portatili e la loro diffusione che sta contagiando anche le strutture aziendali.
Videogame, Harry Potter dal 30 giugno
Electronic Arts e Warner Bros Interactive hanno confermato il lancio mondiale del videogioco Harry Potter e il Principe Mezzosangue. Il 30 giugno, appassionati di ogni età potranno trovare nei negozi il gioco elettronico ispirato all’ultimo film della saga del giovane apprendista mago. Saranno vendute versioni per pc e per Mac (non distribuita però in Italia), Xbox, Wii, Ds e Playstation.
Hp ritira 70.000 batterie difettose
Ennesimo capitolo della saga pc-batterie difettose. L’ultimo protagonista in ordine di tempo è Hewlett-Packard che ha dovuto avviare un richiamo che in totale dovrebbe riguardare 70.000 batterie, acquistate da un’azienda cinese e installate su alcuni modelli delle linee Pavilion, Compaq Presario e Compaq.
Samsung, schermi lcd per scacciare crisi
Samsung, primo produttore mondiale di televisori, punta sugli schermi lcd per superare la crisi. La compagnia vuole allargare la presenza nel mercato globale specifico (19% la quota del 2008): per il 2009, Samsung produrrà 22 milioni di esemplari (+10% rispetto allo scorso anno). “Non sarà un anno facile, ma manterremo la leadership con nuovi prodotti come le tv led” ha detto un portavoce aziendale.
Vodafone accelera piano riduzione costi
Vodafone presenterà un progetto per accelerare il piano di riduzione dei costi deciso a inizio anno. La compagnia risparmierebbe così 1 miliardo di sterline nei prossimi due anni: 500 milioni entro marzo 2010 e altri 500 milioni entro marzo 2011. I profitti globali dell’operatore, previsti in calo del 2,4% in Europa, sono stimati in crescita del 15% nel 2009, a 40,9 miliardi di sterline.
Brand Journalism