Il cinema europeo si piace digitale
Il cinema digitale continua a guadagnare terreno in Europa. I dati aggiornati al primo gennaio 2009, resi noti da Media Salles a Cannes in occasione del Festival del Cinema, indicano che il numero di schermi digitali dotati di tecnologia DLP Cinema o Sony 4K è aumentato nel 2008 del 70%, raggiungendo un totale di 1.529 unità (897 un anno prima).
Telecom Italia Media cede 60% di Apcom ad Abete
Telecom Italia Media ha perfezionato l’accordo con il gruppo Abete per la cessione del 60% di Apcom. La maggioranza dell’agenzia di stampa, fino a oggi controllata da Telecom Media News, passerà così a Sviluppo Programmi Editoriali, società controllata da Abete. E’ stata una nota di Telecom a comunicare la riuscita dell’affare, specificando come la cessione sia avvenuta “a un prezzo simbolico” di 10,5 milioni di euro.
Videogiochi Usa: tutti in perdita. Wii domina e Xbox la imita
Il dato più importante che emerge dalle rilevazioni mensili di Npd Group, relative al mercato statunitense dei videogiochi, è relativo a un forte calo delle vendite che ha coinvolto tutte e tre le console di punta: Wii (Nintendo), Xbox 360 (Microsoft) e PlayStation 3 (Sony). Microsoft valuta intanto l’inserimento di un gadget per la ricezione dei comandi sensoriali all’interno della Xbox.
Rcs in perdita per 40,7 milioni
Rcs MediaGroup ha chiuso il primo trimestre dell’anno con una perdita netta di 40,7 milioni, che si confronta con un risultato negativo per 18,6 milioni al 31 marzo 2008. Il gruppo adotterà “misure straordinarie e permanenti che riguarderanno trasversalmente tutte le società del Gruppo (ad esclusione di Dada), sia in Italia sia all’estero, per una manovra complessiva superiore a 200 milioni, comprensivi di tutte le voci rilevanti”
Wind raddoppia utile nel primo trimestre
Buone nuove per Wind. La compagnia telefonica italiana ha chiuso il primo trimestre 2009 con un utile netto in crescita del 50% rispetto a dodici mesi fa, a 59 milioni di euro. I ricavi si attestano invece a 1,368 miliardi di euro, in salita del 6,3% rispetto al primo trimestre del 2008. Crescono anche i clienti dell’operatore.
British Telecom: 1/3 dei tagli in Global Services
Ian Livingston, ad della società inglese di telecomunicazioni British Telecom, ha comunicato che, riguardo all’operazione di tagli del personale di circa 15 mila unità, circa 1/3 interesserà la divisione di Global Services. L’ad ha motivato la comunicazione citando le deboli performance della divisione del gruppo. I tagli dovrebbero far risparmiare oltre 1 miliardo di sterline nel periodo 2009-2010.
Sony chiude anno fiscale in grave perdita
Sony chiude l’anno fiscale con numeri fortemente negativi. Calo della domanda (vendite al -22%), concorrenza in crescita e rialzo della moneta madre (lo yen) hanno contribuito al rosso operativo di circa 3 miliardi di dollari (-12,9% il volume d’affari complessivo rispetto al 2008).
Apple rilascia aggiornamento Mac Os
Apple lancia la versione aggiornata del suo sistema operativo Mac, che porta una serie di miglioramenti, tra cui il supporto ad alcuni formati Raw per le immagini e modifiche ai software iCal, Mail e Safari. L’aggiornamento può essere effettuato automaticamente, tramite la relativa voce di menù dal sistema operativo, oppure scaricandolo come installazione stand alone.
Intel: decisione sbagliata, faremo ricorso
“Pensiamo che quella della Commissione Ue sia una decisione sbagliata che ignora la realtà di un mercato dei microprocessori altamente concorrenziale”. Questa l’immediata reazione di Paul Otellini, numero uno di Intel, alla maxi multa imposta dall’Unione europea. Otellini ha annunciato l’intenzione di fare ricorso.
Ue, maxi multa di 1,06 miliardi a Intel
La Commissione europea ha deciso di sanzionare Intel con una maxi multa di 1,06 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante e pratiche anticoncorrenziali illegali nel mercato continentale dei microprocessori.
Telefonica, inizio anno oltre le attese
Buon inizio di 2009 per Telefonica che, nel primo trimestre, ha registrato un utile netto in salita del 9,8% rispetto al marzo 2008, a 1,69 miliardi di euro (le previsioni di fine anno parlavano di utili attesi a 1,64 miliardi). La compagnia di telecomunicazioni spagnola ha però visto ridursi i ricavi dell’1,4%, a 13,703 miliardi di euro, mentre l’ebitda è stato di 5,354 milairdi (-0,4%).
Mediaset dimezza utile nel 1° trimestre
Mediaset risente della recessione ed evidenzia nel primo trimestre del 2009 un calo degli utili, dimezzati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, da 120 a 60 milioni di euro. Il gruppo di Cologno Monzese ha registrato anche un -12% nei ricavi, che ammontano a 967 milioni di euro. A pesare sono soprattutto la situazione deficitaria degli asset spagnoli e la latitanza di nuovi investimenti pubblicitari.
Brand Journalism