Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Apple beffa ancora il fisco italiano

Apple beffa ancora il fisco italiano

Cupertino continua a snobbare il fisco italiano: nel 2013 le due controllate nel nostro Paese del colosso hanno versato poco meno di 8 milioni di euro nelle casse dell’Agenzia delle Entrate. Le società con cui il produttore di iPhone e iPad opera nel nostro Paese sono Apple Italia e Apple Retail Italia.

leggi tutto

Elementare, Watson: ecco il super computer Ibm

E’ nata una nuova stella in casa Ibm: si chiama Watson ed è il nuovo super computer della compagnia americana, in grado di compiere ragionamenti complessi e di interagire con gli umani. Il cervello artificiale è stato presentato nelle scorse ore a Los Angeles.

leggi tutto

Madia sarà il nuovo tutoe dell’Agenda digitale

Il ministro per la Pubblica amministrazione Marianna Madia ha ottenuto la delega per l’Agenda digitale. L’assegnazione dell’incarico da parte di Matteo Renzi sarebbe avvenuta, un po’ in sordina, due settimane fa, tramite un decreto retroattivo firmato il 23 aprile.

leggi tutto

Google investe sulla sanità in start-up

Nuova idea per Google: finanziare una piccola azienda hi-tech specializzata nell’assistenza sanitaria. Tramite la divisione Ventures, il motore di ricerca ha investito 130 milioni di dollari in Flatiron Health, società fondata nel 2012 da due ragazzi sotto i trent’anni con l’intenzione di aiutare i malati gravi e terminali.

leggi tutto

Amazon collabora anche con Giunti

Nuovo accordo per l’editoria italiana, che registra l’intesa tra Amazon e Giunti, che insieme daranno vita a un nuovo modello di libreria in cui lettura digitale e tradizionale si mescolano tra loro. 

leggi tutto

Il bilancio Tim Brasil sorride all’inverno

Primo trimestre del 2014 assolutamente positivo per Tim Brasil, la controlla sudamericana di Telecom Italia, che tra gennaio e marzo ha registrato un utile netto di circa 120 milioni di euro, in crescita del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

leggi tutto

Tar conferma, Telecom paghi multa Antitrust

Telecom Italia dovrà pagare la maxi multa di circa 104 milioni di euro inflittagli con l’accusa di abuso di posizione dominante dall’Antitrust nel mese di maggio del 2013. A stabilirlo, una sentenza del Tar del Lazio che ha rigettato il ricorso effettuato dai legali dell’operatore.

leggi tutto

Time Warner sceglie la tv, addio giornali

Il colosso dell’editoria americana Time Warner sta per abbandonare il settore delle riviste cartacee per dedicarsi esclusivamente ai progetti televisivi e online. Lo afferma The Wall Street Journal, secondo cui dopo aver abbandonato il progetto di fusione con Meredith Group, il gruppo cederà le sue testate.

leggi tutto

Bitcoin posso finanziare le campagne elettorali

Il Federal Election Committee ha approvato la possibilità di utilizzare le valute virtuali per le donazioni ai comitati di azione politica. Il comitato politico può accettare donazioni in moneta virtuale fino a un limite individuale pari al controvalore di 100 dollari per ciascun ciclo elettorale.

leggi tutto

Apple: partecipate al Gay Pride

Nuova iniziativa di Cupertino a favore dei diritti degli omosessuali: con una e-mail interna ha invitato i dipendenti a partecipare alla Pride Parade di San Francisco a fine giugno. L’amministratore delegato Tim Cook è da tempo impegnato in prima linea contro le discriminazioni.

leggi tutto

Niente matrimonio tra Omnicom e Publicis

La fusione tra Omnicom Group e Publicis Groupe, annunciata nel luglio 2013, non si farà. Le due compagnie, tra i maggiori attori del mercato pubblicitario mondiale, hanno rinunciato all’accordo, che avrebbe dato vita a un super-gruppo da 35 miliardi di dollari.

leggi tutto

Apple si mette le cuffie di Dr. Dre

L’accordo è praticamente fatto: Apple acquisterà Beats Electronics, società attiva nel ramo della musica online e produttrice di dispositivi elettronici, fondata dal rapper Dr. Dre, per 3,2 miliardi di dollari. Si tratta della più costosa operazione condotta nella storia della compagnia di Cupertino. 

leggi tutto
Exit mobile version