Gb: Microsoft licenzia 150 lavoratori
Microsoft ha annunciato a inizio settimana l’intenzione di licenziare 150 dei suoi dipendenti nel Regno Unito. La compagnia americana taglierà così del 5% la forza lavoro d’oltremanica, cominciando un piano di riduzione del personale che dovrebbe contare circa 5 mila tagli sparsi per il globo. E’ il primo vero ridimensionamento aziendale nei 34 anni di storia della casa di Redmond.
Virgin Media: crescono utili e utenti
Virgin Media, società britannica del gruppo Virgin, ha chiuso in positivo il primo trimestre fiscale. La compagnia ha incrementato i propri utili dai 28,4 milioni di sterline del marzo 2008 ai 32,6 milioni del marzo di quest’anno. Da gennaio, la società ha anche registrato circa 7.200 nuovi iscritti ai servizi di tv via cavo e di banda larga, cui si deve buona parte del plus nei guadagni.
Da oggi disponibile la Release Candidate di Windows 7
Il tempo dell’attesa è finito: da oggi è possibile scaricare la versione Release Candidate (non definitiva, ma quasi) di Windows 7. Il nuovo sistema operativo di Microsft arriva a due anni di distanza da Vista che, a differenza di quanto detto qualche settimana fa, non sarà immediatamente accantonato.
Blackberry batte iPhone negli Usa
Nel primo trimestre del 2009 Rim ha venduto un numero record di Blackberry in territorio statunitense, scalzando iPhone dalla vetta della classifica degli smartphone più venduti. Secondo i dati di Npd, Rim è cresciuta del 15% da gennaio a marzo 2009, vendendo 7,8 milioni di dispositivi mobili per telefonia targati Blackberry, circa il 50% del mercato globale degli settore negli Stati Uniti.
Nokia N97 prenotabile online a 599 euro
Nokia ha attivato oggi sul suo sito la possibilità di prenotare il nuovo attesissimo N97 al prezzo di 599 euro. All’opzione è collegato un concorso che porterà all’estrazione di 90 buoni sconto per futuri acquisti su Nokia On Line Shop e 7 dispositivi Nokia N79.
Telecom Italia Media riduce le perdite
Migliora la situazione di Telecom Italia Media, che ha esaminato e approvato la relazione sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2009. Il primo trimestre 2009 si chiude in netto miglioramento rispetto all’anno precedente. La perdita netta (-17,6 milioni) si è ridotta di 12,1 milioni, rispetto a quella fatta registrare nel primo trimestre del 2008 (-29,7 milioni).
Antitrust Usa indaga rapporto Google-Apple
Secondo il New York Times, la Federal Trade Commission, l’organismo che vigila sul mercato americano, ha cominciato un’indagine sui rapporti tra i vertici di Google e quelli di Apple. Le relazioni tra i due colossi dell’informatica potrebbero violare le norme antitrust d’oltreoceano.
Apple interessata a Twitter?
Sembra fanta-business informatico, soprattutto in tempi di crisi, ma pare che Apple sia pronta a fare un’offerta impossibile da rifiutare per l’acquisto di Twitter: 700 milioni di dollari per portare la community di microblogging sotto il segno della Mela. Secondo fonti interne alla compagnia di Steve Jobs, Apple vorrebbe chiudere l’accordo (al momento improbabile) entro l’inizio di giugno.
Asus si allarga: netbook da 11,6 pollici per la serie Ee
Secondo quanto detto dal Ceo della società Jerry Shen, Asus lancerà entro la fine di maggio un nuovo netbook. O meglio, arricchirà la serie Eee di un modello più grande, con uno schermo da 11,6 pollici. Una trovata commerciale insolita, considerando il fatto che normalmente i pc che superano i 10 pollici non vengono considerati netbook.
Rim progetta il nuovo Blackberry Touch
Rim ha rivelato il progetto per un’evoluzione del suo Blackberry con schermo al tocco.E’ stato Jim Balsillie, amministratore delegato del gruppo, a confermare la notizia: “Quel prodotto – ha detto riferendosi all’attuale Berry-Touch, Storm 9500 – è stato un grosso successo in termini di vendite e penetrazione. Vediamo un mercato di consumatori ampio e non sfruttato”
Alcatel-Lucent: rosso trimestrale a 402 milioni
Perdite in forte crescita per Alcatel-Lucent: dal rosso di 181 milioni di euro del 2008, la società è passata a un rosso di 402 milioni di euro alla chiusura del primo trimestre 2009. La perdita operativa è di 254 milioni di euro, a fronte di un utile di 36 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Il produttore mondiale di telefonia fissa franco-americano registra la decima perdita trimestrale consecutiva.
Wpp, pronto piano per 7.200 licenziamenti
Wpp si appresta a tagliare 7.200 posti di lavoro in Gran Bretagna, negli Usa ed in Europa entro la fine del 2009. La decisione del gruppo pubblicitario britannico, secondo il quotidiano londinese The Observer, sarebbe parte di un piano di risanamento aziendale utile a ridurre le spese e a contrastare la crisi, che ha ridotto i margini di crescita della compagnia.
Brand Journalism


