Qualcomm risarcisce Broadcom con 891 mln di dollari
Qualcomm, società produttrice di chip wireless, è giunta a un accordo con la più piccola Broadcom Corp, con la quale è in causa per illegale utilizzo di brevetti tecnologici da circa quattro anni. Qualcomm dovrà versare alla rivale una somma di 891 milioni di dollari. “Sta costando chiaramente molto caro a Qualcomm ma è meglio per entrambe le aziende agire” ha commentato Ed Snyder, analista di Charter Equity Research.
Arriva Windows 7, in versione provvisoria
Microsoft lancerà entro fine settimana la versione Release Candidate di Windows 7, disponibile per gli sviluppatori e gli utenti professionali del settore abbonati di Mdsn e TechNet. Dal 5 maggio, il software incompleto ma ormai quasi ufficiale del nuovo sistema operativo della casa di Redmond sarà poi scaricabile dal pubblico.
iSuppli: ripresa mercato chip è distante
Un’analisi di mercato fatta da iSuppli prevede il perdurare della situazione di stallo nel settore dei micro-chip almeno per tutto il 2009: la domanda rimarrà sostanzialmente invariata, impedendo a gran parte dei produttori di fermare le perdite e ritornare in attivo.
T-Mobile Usa vende 1 milione di GooglePhone
L’operatore telefonico T-Mobile ha dichiarato di aver venduto negli Stati Uniti, da ottobre 2008 a marzo 2009, 1 milione di GooglePhone1, telefono cellulare intelligenti supportato dal software Android di Google. Il G1, secondo i dati, ha rappresentato il 66% degli smartphone venduti dalla compagnia telefonica negli ultimi sei mesi.
Deutsche Telekom abbandona Premiere
Deutsche Telekom cambia il suo rapporto commerciale con Premiere: interrompendo una partnership durata tre anni, il gigante della telefonia ha revocato alla prima pay tv tedesca l’appalto per la fornitura dei servizi sulla Bundesliga da trasmettere via web, per affidarlo alla concorrente Constantin Media.
Tim porta in Italia il Nokia N97 a metà giugno
Pochi giorni dopo l’annuncio della britannica Vodafone relativo all’uscita nel Regno Unito, prevista per il luglio del 2009, dell’attesissimo Nokia N97, Tim rilancia con un’esclusiva che coinvolge direttamente gli utenti di casa nostra. L’ultimo modello del colosso finlandese sbarcherà nel nostro paese nella seconda metà di giugno.
Amazon.com: in ascesa utili e ricavi
Amazon.com, portale americano di uno dei più conosciuti negozi online, ha reso noti i dati riguardanti i primi tre mesi del 2009: la crescita dell’utile netto, al marzo 2009, è stata di 177 milioni di dollari (rispetto ai 143 del marzo 2008), mentre i ricavi sono saliti del 18%, a 4,89 miliardi di dollari.
Microsoft, drastico calo nel primo trimestre 2009
I profitti trimestrali di Microsoft hanno subito un calo del 32%, a 2,98 miliardi di dollari, stando ai dati del marzo 2009. Le previsioni pessimistiche sono così state rispettate. In flessione anche le entrate lorde della compagnia di Redmond, scese del 5,6% a quota 13,65 miliardi.
Operatori in rete
E’ il web il sogno, ormai non più proibito, degli operatori di telefonia mobile. 3 Italia e Vodafone puntano sui social network, mentre Orange si accorda con l’enciclpedia Wikipedia. Dal timore per lo sviluppo mobile di Skype, che con le sue tariffe rischia di minare i ricchi fatturati di Vodafone & Co., si è passati a una totale integrazione, anche nel nostro paese, delle soluzioni offerte dalla rete.
Apple snobba il mercato dei netbook
In seguito all’annuncio dei buoni risultati trimestrali presentati oggi, Apple ha voluto chiarire la sua politica in fatto di netbook e computer portatili a basso costo. “Per quanto ci riguarda, il successo deriva dalla realizzazione di grandi prodotti. Quando osservo i prodotti commercializzati all’interno dello spazio netbook invece, non vedo altro che tastiere striminzite, software terribili, hardware spazzatura e schermi molto piccoli” ha detto Tim Cook.
Telecom e la navigazione intelligente
Telecom Italia lancia una nuova serie di notebook in grado di ottimizzare la navigazione internet attraverso un sistema intelligente. Il servizio, pensato per gli utenti Telecom che si trovano a navigare in internet all’estero e tramite connessione wifi, seleziona in automatico la migliore linea in roaming a banda larga, per connettersi a reti di qualsiasi standard.
Samsung punta a raddoppio vendite netbook
Samsung ha un obiettivo ambizioso per il 2009: raddoppiare le vendite dei netbook. A svelarlo è la stessa compagnia sudcoreana, che conta di immettere sul mercato circa 5 milioni di computer tascabili, contro i 2 milioni dello scorso anno. “La nostra quota di mercato attuale è di circa il 5% e vendendo 4 milioni di netbook quest’anno puntiamo a estenderla al 15%”
Brand Journalism


