Giappone: vendita videogiochi in calo
Dopo cinque anni di risultati positivi, il 2008 è stato il primo anno di calo per le vendite di videogame in Giappone. Il successo di PlayStation 3 della Sony, che nel mese di marzo ha superato la commercializzazione della Wii di Nintendo, non indica necessariamente un boom della distribuzione di videogame.
TI Media: cresce la perdita, su i ricavi
Il 2008 è stato ancora un anno negativo per Telecom Italia Media. Il gruppo ha registrato una perdita di 93,9 milioni di euro, in aumento rispetto agli 88,1 del 2007. Salgono del 4,2% i ricavi consolidati, che ammontano a 223,7 milioni di euro (214,6 milioni di euro nel 2007).
Dopo Obama, anche Sarkozy abbandona il BlackBerry
Il gruppo multinazionale Thales, specialista elettronico nei settori aerospaziali, di difesa e information technology, sta mettendo a punto un telefonino ultra sicuro destinato a garantire la sicurezza delle conversazioni del presidente francese Nicolas Sarkozy.
Sony supera Nintendo, in Giappone
Per la prima volta in oltre un anno, Sony supera i rivali di Nintendo nella corsa alla console più venduta: a marzo, in Giappone, la PlayStation 3 ha venduto più della celeberrima Wii. Il successo della PlayStation 3 sarebbe da ricercare nei nuovi titoli di Sega Sammy e Capcom.
Titoli Telecom in calo, colpa del caso argentino
Si terrà oggi la convocazione dell’Assemblea di Telecom Italia chiamata a discutere l’approvazione del bilancio. Il titolo in borsa di Telecom Italia registra un calo dello 0,67% attestandosi a 1,04. Influiscono sull’andamento dei titoli le scelte dell’Antitrust argentina che si sarebbe espressa in merito alla decisione di annullare i diritti di Telecom Italia sulla controllata Telecom Argentina.
T-Mobile lancia dispositivi con Android
L’operatore telefonico T-Mobile sta progettando il lancio di una serie di dispositivi di comunicazione che si baseranno sul nuovo sistema operativo di Google, Android. A riportare la notizia è il New York Times, che cita documenti confidenziali ottenuti da una società partner: T-Mobile, un’unità di Deutsche Telecom Ag, vorrebbe lanciare sul mercato un telefono fisso, all’inizio dell’anno prossimo, e un computer portatile subito dopo.
Orange Uk potrebbe acquisire Kangaroo
La compagnia telefonica Orange potrebbe acquisisre Prokect Kangaroo, la tv via internet inizialmente in joint venture tra Itv, Channel 4 e Bbc. Il progetto, al momento al palo per lo stop della commissione antitrust britannica, è stato finora impostato sullo sviluppo di un canale di video-on-demand e, dopo un investimento di circa 20 milioni di sterline, necessita del lancio definitivo.
Salta la trattativa Ibm-Sun
Sono saltate le trattative di Ibm per l’acquisizione di Sun Microsystems: la piccola rivale nel campo della produzione di software e computer ha rifiutato l’offerta da 7 miliardi di dollari fattale da Ibm. Il fallimento dei negoziati, se definitivo, avrà probabilmente un impatto negativo sulle azioni di Sun, dato che un’acquisizione era vista come necessaria alla sopravvivenza per la compagnia di Silicon Valley.
No di T-Mobile a Skype sui telefonini
T-Mobile rinuncia a Skype per iPhone. La società tedesca, braccio mobile di Deutsche Telekom, ha chiuso la porta in faccia al programma sviluppato dalla società lussemburghese. L’operatore sembra intenzionato a bloccare il programma Voip attraverso dei filtri tramite i suoi hot spot wifi.
Telit dimezza le perdite nel 2008 e aumenta i ricavi
Telit Communications ha approvato oggi i risultati preliminari per l’esercizio 2008: crescono i ricavi (+13%, per 59,1 milioni di euro) e si riduce la perdita netta della compagnia. (-54% su base annua a 3,2 milioni di euro).
Ibm riduce l’offerta per Sun: accordo vicino?
Ibm, colosso dell’informatica, ha ridotto la sua offerta per Sun Microsystems a 9,55 dollari per azione e potrebbe presto svelare i dettagli di un nuovo più ampio piano di acquisizione. Ad annunciarlo è stata una fonte informata della vicenda, riportata dal Wall Street Journal, aggiungendo che il prezzo non è definitivo.
Boom vendite Rim: utile netto 518 miliardi di dollari
Research in Motion (Rim) annuncia di avere chiuso il quarto trimestre fiscale 2009, conclusosi il 28 febbraio 2009, con profitti e ricavi in rialzo rispetto all’esercizio passato. Il produttore di BlackBerry registra un utile netto di 518,3 milioni contro i 412,5 del trimestre 2008 e un fatturato di 3,46 miliardi di dollari, in netta progressione rispetto ai precedenti 1,88 miliardi di dollari.
Brand Journalism