Multa da 9 milioni di euro per Microsoft
L’Antitrust della Germania ha sanzionato Microsoft per la cifra di 9 milioni di euro. L’autorità tedesca ha riscontrato che, in due occasioni, Microsoft e i distributori tedeschi si sono accordati sul prezzo del software Office Home & Student 2007, condizionando così in modo irregolare il mercato di settore.
Nel 2009 Microsoft ci riprova con Zune
Microsoft ritenta la fortuna nel settore musicale con un aggiornamento di Zune. Il lettore, dopo le nuove specifiche del 2008 (firmware e maggiore capacità) subirà un deciso rinnovamento, per rilanciare la difficile sfida a Apple iPod. Nei mesi scorsi si era parlato, proprio per le scarse vendite di Zune, di una dipartita (poi smentito) di Microsoft del settore.
Nokia Siemens progetta acquisizione asset di Nortel
La joint venture Nokia Siemens avrebbe avanzato un’offerta per l’acquisizione di diversi asset di Nortel Networks, tra i primi produttori di apparecchiature per telecomunicazioni in Nord America. A riportare la notizia il Wall Street Journal, che riferisce dell’operazione che permetterebbe alla joint venture di accrescere la propria presenza nel mercato nordamericano.
Fastweb, primo trimestre 2009 in crescita
Il 30 aprile prossimo, sarà reso ufficialmente noto l’andamento del primo trimestre 2009 di Fastweb ma, nel frattempo, i primi dati parlano di un incremento dei ricavi del 5% e dell’ebitda dell’8%. Nel 2009 inoltre scadranno due importanti contratti, con Eni ed Enel.
L’onda corta di Windows Vista
Che fine a fatto Windows Vista? Quesito che, a oggi, si pongono gli esperti di informatica ma anche chiunque lavori con un pc dotato di sistema operativo Microsoft. L’uscita del suo successore, Windows 7, è prevista per l’estate, con la possibilità che slitti ulteriormente fino all’autunno. Eppure, Microsoft sembra voler mandare anticipatamente in vacanza Vista.
Il nuovo BlackBerry sarà touch e wifi
Il nuovo BlackBerry dotato di tecnologia touch-screen, Storm 2, avrà anche un sistema di connessione wifi. Il modello aggiornato sarà presentato da Rim a settembre 2009, e avrà altre novità legate a software e interattività, di cui per il momento non è dato sapere di più. Il primo BlackBerry con schermo al tocco aveva infranto il dominio di Apple nel settore.
Giappone: vendita videogiochi in calo
Dopo cinque anni di risultati positivi, il 2008 è stato il primo anno di calo per le vendite di videogame in Giappone. Il successo di PlayStation 3 della Sony, che nel mese di marzo ha superato la commercializzazione della Wii di Nintendo, non indica necessariamente un boom della distribuzione di videogame.
TI Media: cresce la perdita, su i ricavi
Il 2008 è stato ancora un anno negativo per Telecom Italia Media. Il gruppo ha registrato una perdita di 93,9 milioni di euro, in aumento rispetto agli 88,1 del 2007. Salgono del 4,2% i ricavi consolidati, che ammontano a 223,7 milioni di euro (214,6 milioni di euro nel 2007).
Dopo Obama, anche Sarkozy abbandona il BlackBerry
Il gruppo multinazionale Thales, specialista elettronico nei settori aerospaziali, di difesa e information technology, sta mettendo a punto un telefonino ultra sicuro destinato a garantire la sicurezza delle conversazioni del presidente francese Nicolas Sarkozy.
Sony supera Nintendo, in Giappone
Per la prima volta in oltre un anno, Sony supera i rivali di Nintendo nella corsa alla console più venduta: a marzo, in Giappone, la PlayStation 3 ha venduto più della celeberrima Wii. Il successo della PlayStation 3 sarebbe da ricercare nei nuovi titoli di Sega Sammy e Capcom.
Titoli Telecom in calo, colpa del caso argentino
Si terrà oggi la convocazione dell’Assemblea di Telecom Italia chiamata a discutere l’approvazione del bilancio. Il titolo in borsa di Telecom Italia registra un calo dello 0,67% attestandosi a 1,04. Influiscono sull’andamento dei titoli le scelte dell’Antitrust argentina che si sarebbe espressa in merito alla decisione di annullare i diritti di Telecom Italia sulla controllata Telecom Argentina.
T-Mobile lancia dispositivi con Android
L’operatore telefonico T-Mobile sta progettando il lancio di una serie di dispositivi di comunicazione che si baseranno sul nuovo sistema operativo di Google, Android. A riportare la notizia è il New York Times, che cita documenti confidenziali ottenuti da una società partner: T-Mobile, un’unità di Deutsche Telecom Ag, vorrebbe lanciare sul mercato un telefono fisso, all’inizio dell’anno prossimo, e un computer portatile subito dopo.
Brand Journalism