Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nintendo Dsi arriva in Europa

Nintendo Dsi arriva in Europa

Nintendo ha appena reso disponibile, anche in Europa, la nuova console portatile Dsi al prezzo di 179 euro. Molte le novità rispetto alla versione precedente, Ds Lite: il nuovo modello è più leggero e sottile, è dotato del supporto al collegamento wifi e molto altro.

leggi tutto

Tim Kring-Ovi Store insieme per videogame

Tim Kring, creatore e produttore esecutivo di Heroes, realizzerà un nuovo progetto multimediale in collaborazione con Nokia. Secondo l’annuncio fattao dalla stessa azienda, Kring svilupperà un videogioco multipiattaforma dal titolo Code Name Teva, utilizzando Ovi Store (il negozio internet di Nokia, distributore di contenuti mediatici) come base di partenza.

leggi tutto

M’illumino di verde

Vodafone e Google sono protagonisti di due iniziative che promuovono l’utilizzo delle energie rinnovabili. Un passo dei big del mercato verso un maggiore rispetto dell’ambiente. Dal riciclo dei telefoni cellulari, alla mappatura dei (per ora) 13 stati a stelle e strisce per individuare le aree più sensibili a un eventuale sfruttamento delle energie rinnovabili.

leggi tutto

Il software Android sbarca sui netbook?

Secondo il Wall Street Journal, Hp sarebbe interessata a fare di Andorid, il sistema operativo di Google per smartphone e dispositivi tascabili, la piattaforma dei suoi prossimi netbook. Per il Journal, anche Dell e Asus starebbero sviluppando prodotti legati ad Android.

leggi tutto

France Telecom: confermata multa da 10,35 milioni di euro

France Telecom sarà costretta a pagare una multa di 10,35 milioni di euro, inflitta dalla Corte di Giustizia del Lussemburgo, per abuso di posizione dominante sul mercato dell’accesso a internet. Respinto dunque il ricorso avanzato da France Telecom e confermata la sentenza dell’esecutivo europeo che già nel 2003 aveva condannato la filiale Wanadoo a pagare l’ammontare della multa.

leggi tutto

Toshiba rileva jv con Panasonic

Toshiba ha confermato l’intenzione di assumere il pieno controllo della propria joint venture con Panasonic legata ai pannelli Lcd. Attualmente Toshiba controlla il 60% della jv Toshiba Matsushita Display Technology, entro il 28 aprile verrà rilevato il restante 40% da Panasonic.

leggi tutto

Il mercato del software in lieve crescita nel 2009

Gli utili del mercato mondiale del software, secondo un ricerca di Gartner, subiranno una flessione rispetto alle previsioni iniziali, nel corso del 2009. Le ultime stime danno i guadagni intorno ai 222,6 miliardi di dollari, in crescita dello 0,3% rispetto ai 221,9 del 2008.

leggi tutto

Abaco lancia il desktop a 100 euro

Abaco propone al mercato il modello Primo, computer da tavolo in configurazione base essenziale, al costo ribassato di 100 euro. Primo è un pc desktop completo, con configurazione minima ideale per gli studenti alle prima armi con l’informatica, ma anche per chi utilizza il computer non assiduamente e magari per pochi compiti specifici.

leggi tutto

Ibm-Microsoft, polemica sul cloud computing

Ibm e decine di altre società del settore informatico hanno chiesto oggi, attraverso un accordo ufficiale, servizi open standard per la promozione del cloud computing (l’aggregazione di più macchine per potenziarne le capacità), la tecnologia che potrebbe guidare la crescita del settore nel prossimo decennio.

leggi tutto

Sony abbassa il prezzo di Ps2 a 100 dollari

Sony ha annunciato l’intenzione di abbassare il prezzo di commercio di Playstation 2 da 129 a 100 dollari statunitensi. tutto questo a partire da domani. Ps2 arrivò sul mercato nel 2000 e, nella sua versione attuale, funge anche dalle lettore cd e dvd, oltre a offrire una libreria di giochi che conta circa 1.900 titoli.

leggi tutto

Accordo quinquennale Microsoft-TomTom

Dopo le schermaglie delle scorse settimane, Microsoft e TomTom hanno trovato un accordo quinquennale per le vendite future e passate negli Stati Uniti, che chiude le rispettive cause per infrazione di brevetto. La casa produttrice di navigatori per auto dovrà pagare le royalty al colosso di Redmond sui software e dovrà cessare lo sfruttamento di alcune tecnologie a marchio Microsoft.

leggi tutto

Intel lancia Xeon Nehalem e nuove Cpu

Intel ha presentato ieri i nuovi processori delle serie Xeon 5500 e 3500 destinati a settori server e mobile. Si tratta di 17 nuovi Intel Xeon basati su architettura Nehalem, la stessa utilizzata dai Mac Pro Apple a partire da gennaio. I prezzi per la serie Xeon 5500 vanno da 188 dollari per una soluzione dual-core a 1.600 dollari per una soluzione quad-core (3,2 GHz), mentre quelli per la serie Xeon 3500 vanno da 284 a 999 dollari.

leggi tutto
Exit mobile version