Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Palm annuncia perdite pesanti

Palm annuncia perdite pesanti

Le previsioni erano negative, ma al peggio, si sa, non c’è mai fine. Palm ha infatti annunciato che le perdite, nel terzo trimestre fiscale, vanno ben oltre i peggiori pronostici: la società di Sunnyvale si attende profitti tra 85 e 90 milioni di dollari, tra il 71 e il 73% in meno rispetto ai 312,1 milioni dello scorso anno, ma soprattutto largamente al di sotto dei 157,8 milioni di dollari di profitto stimati dagli analisti interpellati a riguardo.

leggi tutto

Gli smartphone conquistano il mercato statunitense

Mentre la crisi economica miete vittime in tutti i comparti del mercato, gli smartphone vivono un momento di grazia negli Stati Uniti. Secondo una ricerca di Npd Group, le vendite di dispositivi mobili intelligenti negli States hanno rappresentato il 23% delle distribuzioni totali di telefoni cellulari nel quarto trimestre del 2008.

leggi tutto

Microsoft mantiene un cauto ottimismo

Microsoft mantiene “un cauto ottimismo” sui risultati dell’esercizio in corso della corporation. Lo ha detto l’amministratore delegato di Microsoft Italia, Pietro Scott Jovane, interpellato sugli effetti della crisi a margine della presentazione di una ricerca a Bologna. Nella conferenza stampa Scott Jovane ha sottolineato la necessità che le imprese, in particolare piccole e medie, aumentino gli investimenti in sistemi informativi per essere più competitive quando la crisi sarà passata.

leggi tutto

Promosse da Bruxelles assunzioni rosa per Ict

Ancora poche le donne presenti nel settore dell’Ict (Information and communication technologies) e per incrementare la loro presenza in quei settori comunemente consideranti di dominio maschile, interviene da Bruxelles la Commissione europea

leggi tutto

Apple lancia i nuovi Mac, Mac pro e Mac mini

Come già si vociferava da tempo, Apple ha lanciato oggi la sua linea aggiornata di desktop. E, se per i computer da tavolo si prospetta un 2009 tutto in salita, la società di Steve Jobs sembra comunque puntare forte sui nuovi modelli, con qualche novità tecnica e una rimodulazione del listino prezzi che mira a una più larga distribuzione dei prodotti griffati dalla casa della Mela.

leggi tutto

O2 e Orange Uk boicottano Nokia N97

Al World Mobile Congress tenutosi a Barcellona lo scorso febbraio, Nokia annunciò la commercializzazione di un suo modello di telefono cellulare con integrato il software Skype. Lo smartphone N97 è atteso sul mercato all’inizio dell’estate, ma già ha innescato un domino di reazioni nell’ambiente della telefonia mobile.

leggi tutto

Vivendi accusa France Telecom

Vivendi, casa madre di Sfr Neuf Cegetel e Canal Plus, ha annunciato di avere sporto denuncia contro l’operatore storico France Telecom di fronte alla Commissione europea per abuso di posizione dominante. Jean-Bernard Lévy, presidente del gruppo Vivendi, ritiene che “esiste una posizione dominante di France Telecom con i prezzi applicati in materia di abbonamenti e di tariffe di accesso al circuito locale”.

leggi tutto

Amici diventa un videogioco per Nintendo Ds

Sogni non solo di cantare come lui, ma anche di essere Marco Carta? La soluzione sembra essere a portata di mano, o meglio, di console. Il reality, o talent-show che dir si voglia, Amici sbarca nel mondo dei videogame. Fascino Srl ha infatti firmato un accordo per la trasposizione, la produzione e la distribuzione del gioco elettronico basato sul programma condotto da Maria De Filippi.

leggi tutto

Telefonia mobile: dalla padella (2008) alla brace (2009)

Secondo i dati presentati da Gartner, il mercato mondiale dei cellulari, nel 2008, ha registrato una crescita globale del 6%, ma le vendite dell’ultimo trimestre dell’anno hanno subito un calo del 5%. Nel quarto trimestre del 2008, Gartner ha registrato solamente 18 milioni di nuove utenze, il dato più basso da quando, nel 2001, sono iniziate le ricerche specifiche sul settore.

leggi tutto

Intel produrrà chip con Tsmc

Nell’ottica di inserirsi in nuovi mercati per contrastare la crisi economica globale, i chip low cost per i computer di piccole dimensioni verranno prodotti da Intel in collaborazione con la taiwanese Tsmc. La politica di Intel, da sempre orientata ad una produzione autonoma ed indipendente, sta volgendo verso accordi nuovi per collaborare e risparmiare sui costi di produzione a fronte di una domanda del prodotto in calo.

leggi tutto

Itv (Uk) taglia 500 posti

Continua la crisi del settore dei media e dell’informazione. Dopo i piani anti-crisi di Bbc, è la volta di Itv: la più importante tv commerciale britannica sta per annunciare il taglio di 500 posti di lavoro, a causa del calo degli introiti pubblicitari. Itv ha anche dichiarato che provvederà a una riduzione dei dividendi (come giù fatto dal New York Times, ad esempio).

leggi tutto
Exit mobile version