Apple: partecipate al Gay Pride
Nuova iniziativa di Cupertino a favore dei diritti degli omosessuali: con una e-mail interna ha invitato i dipendenti a partecipare alla Pride Parade di San Francisco a fine giugno. L’amministratore delegato Tim Cook è da tempo impegnato in prima linea contro le discriminazioni.
Niente matrimonio tra Omnicom e Publicis
La fusione tra Omnicom Group e Publicis Groupe, annunciata nel luglio 2013, non si farà. Le due compagnie, tra i maggiori attori del mercato pubblicitario mondiale, hanno rinunciato all’accordo, che avrebbe dato vita a un super-gruppo da 35 miliardi di dollari.
Apple si mette le cuffie di Dr. Dre
L’accordo è praticamente fatto: Apple acquisterà Beats Electronics, società attiva nel ramo della musica online e produttrice di dispositivi elettronici, fondata dal rapper Dr. Dre, per 3,2 miliardi di dollari. Si tratta della più costosa operazione condotta nella storia della compagnia di Cupertino.
Milano scopre la nuova sede italiana di Facebook
Tempo di inaugurazioni per Facebook, che ha aperto ufficialmente la sua centrale operativi italiana a Milano, nella centralissima piazza Missori, con un piccolo crogiolo di rappresentanti delle istituzioni che si sono mescolati ai dirigenti del social network.
Pearson strizza l’occhio a De Agostini Scuola
Trattative in corso tra Pearson e De Agostini. il colosso mondiale dell’editoria sarebbe interessato alla sezione scolastica della società italiana e vorrebbe aggiungere al proprio catalogo i libri didattici, i dizionari Garazanti, i testi universitari della Utet e la narrativa in lingua originale Cideb-Black Cat, tutti editi dalla casa di Novara.
Hp si lancia nel cloud
Hewlett-Packard punta sull’insieme di servizi basati sulla nuvola del web. Su questo settore investirà nei prossimi due anni oltre un miliardo di dollari. Lo ha annunciato la casa informatica insieme al lancio di un portafoglio di prodotti cloud, Hp Helion, rivolto al mondo delle imprese.
La relazioni pericolose tra web e Nsa
Uno scambio di e-mail tra Sergei Brin, co-fondatore di Google, e Keith Alexander, ex direttore della National security agency, inguaia la società di Mountain View e porta alla luce lo scambio di informazioni tra le grandi compagnie internet e l’agenzia al centro dello scandalo Datagate.
[Flash] Apple accoglie la Ahrendts con azioni d’oro
Apple dà un benvenuto milionario ad Angela Ahrendts, ex ceo di Burberry, riconoscendole appena arrivata a Cupertino un premio di oltre 113mila azioni della società il cui valore è calcolato in circa 50 milioni di euro. La Ahrendts, già prima donna col più alto salario della City, ha lasciato la casa di moda dopo otto anni e dopo aver riposizionato il marchio britannico campione di export. Ora alla Apple è direttrice dei 423 negozi e responsabile retail sul web.
Il bilancio Nintendo vede ancora rosso
La ripresa è lontana per Nintendo, che lo scorso 31 marzo ha chiuso l’anno fiscale con una perdita certificata di circa 165 milioni di euro, dovuta soprattutto alle cattive prestazioni di Wii U e Nintendo 3Ds.
Destiny, il videogioco a costi hollywoodiani
Quanto costa fare un videogame? In qualche caso, si arriva addirittura al budget di un colossal da botteghino. Lo sparatutto di Activision Blizzard in uscita quest’anno, stando alle parole dell’amministratore delegato Bobby Kotick, “costerà 500 milioni di dollari”.
Tutta la strada da fare: dieci anni di Tom Tom
Il navigatore più famoso al mondo compie dieci anni, può contare su 75 milioni di navigatori venduti in 35 Paesi e su circa 280 miliardi di chilometri percorsi, l’equivalente di 700mila anni passati alla guida da una singola persona.
Lenovo presenta i nuovi Chromebook
Un po’ pc, un po’ tablet. Ecco i nuovi computer Chromebook prodotti da Lenovo, che montano il sistema operativo Chrome Os sviluppato da Google e inanugrano la collaborazione tra la compagnia cinese e quella americana.
Brand Journalism


