Zuckerberg di cera per Madame Tussauds
Dopo Bill Gates e Steve Jobs anche Mark Zuckerberg diventa una statua del Madame Tussauds: lo ha rivelato il museo delle cere più famoso al mondo con base a Londra, che a giugno aprirà una sede a San Francisco, dove sarà collocata la statua del co-fondatore di Facebook.
Google diventa sempre più verde
Le aziende web sono sempre più attente all’impatto ambientale della loro attività. BigG ci sta provando, come testimonia il nuovo accordo siglato con MidAmerican Energy per la fornitura di energia eolica nello stato dell’Iowa. Al momento l’energia pulita utilizzata è ferma a circa il 48%.
Apple-Samsung, ora è le accuse sono per la Mela
Nuovo capitolo nella diatriba infinita tra Apple e Samsung per i brevetti delle tecnologie mobili. Questa volta, dopo tanti smacchi, è la compagnia asiatica ad attaccare il colosso americano, accusandolo di aver aviolato una sua licenza vecchia di vent’anni al fine di dar vita a FaceTime.
Durov cacciato da Vkontakte e dalla Russia
Dimissioni, ritiro delle stesse e, infine, licenziamento. Lo strano percorso compiuto da Pavel Durov, fondatore ed ex capo del social network Vkontakte, mette in luce i giochi di potere che muovono i destini dell’internet russo.
Nokia e Microsoft, l’accordo è definitivo
La cessione della divisione Devices and Services di Nokia a favore di Microsoft potrebbe concludersi il 25 aprile, dopo alcuni mesi dall’annuncio ufficiale e dal completamento delle complesse procedure burocratiche. Una lettera inviata ai fornitori potrebbe preannunciare quello che sarà il destino di Nokia.
Un Game Boy lungo 25 anni
E’ passato un quarto di secolo da quando Nintendo lanciò sul mercato giapponese Game Boy, ovvero quella che sarebbe divenuta la console portatile per i videogame di maggior successo della storia: 118 milioni di unità vendute e altrettante per i giochi intercambiabili: 50 milioni solo per Pokemon.
Sotto torchio gli hacker di Heartbleed
La falla ai sistemi di sicurezza del web, OpenSsl e Https, che permettono la navigazione sicura e proteggono i dati degli utenti, ha creato ansie e per due anni ha messo in pericolo i sistemi informatici di mezzo mondo. Qualche hacker ne ha approfittato e ora cominciano i primi arresti.
Ps4, il record di vendite prosegue
È passato poco più di un mese dall’annuncio del conseguimento del precedente traguardo, quelle delle sei milioni di console vendute. Adesso, le Play Station 4 vendute sono diventate sette milioni a livello globale, come da recente annuncio della stessa Sony.
L’inverno tradisce il bilancio di Google
Secondo trimestre consecutivo debole per Google, che ha chiuso il periodo tra gennaio e marzo sotto le stime degli analisti, con utili cresciuti meno del previsto e gran parte dei ricavi ridistribuiti alle società satellite, utilizzate per convogliare il traffico internet sulle pagine del motore di ricerca.
MtGox, il fallimento è alle porte
Finisce in amministrazione controllata la piattaforma giapponese per scambio di Bitcoin, MtGox, che potrebbe presentare a breve dichiarazione di liquidazione, quindi scomparire definitivamente. Le passività nette accumulate sono di 47 milioni di euro.
Amazon dice no ai Bitcoin
Tom Taylor, responsabile dei pagamenti per Bezos, ha preso una chiara posizione sull’argomento durante un’intervista: “Ovviamente c’è molta attenzione e lo abbiamo considerato, ma non abbiamo un adeguato riscontro da parte dei clienti e non abbiamo piani in Amazon di coinvolgere i Bitcoin”.
Yahoo!, i conti sorridono
Yahoo! chiude il primo trimestre con ricavi oltre le attese. Un risultato che mette le ali al titolo in Borsa. L’amministratore delegato Marissa Mayer si dice “molto soddisfatta” dei risultati. “Siamo contenti di vedere che più di 430 milioni di persone al mese accedono sul mobile ai servizi Yahoo!”.
Brand Journalism