Nokia Tube pronto allo sbarco in Europa, Asia e Medio Oriente
Il Nokia 5800 Xpress Music, nuovo smartphone touch-screen prodotto dalla compagnia finlandese, sarà lanciato in Europa, Asia e Medio Oriente entro la fine di quest’anno. Sarà venduto anche in India, Indonesia, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Taiwan, Russia e Spagna e costerà 279 euro, prezzo notevolmente inferiore rispetto all’iPhone della Apple. Tube, questo il suo soprannome, andrà a intercettare quella fascia di mercato che si divide ora fra l’iPhone e gli altri modelli touch-screen.
British Telecom pronta a investire in Italia
Il numero uno di British Telecom, Michael Rake ha annunciato sul quotidiano Sole 24 Ore che la società britannica di telecomunicazioni è ” pronta ad investire sul piano della nuova rete italiana “, che si preannuncia colossale, con un costo compreso tra gli 8 e i 15 miliardi di euro.
E’ arrivato Tube, ora con Nokia si balla davvero
Con una presentazione in grande stile nella capitale britannica, che si adegua alla sensazionalismo imposto da Steve Jobs e dal suo entourage, il produttore finlandese di telefonia mobile Nokia ha lanciato sul mercato il modello 5800 XpressMusic. Tube, questo il suo soprannome, andrà a intercettare quella fascia di mercato che si divide ora fra l’iPhone e gli altri modelli touch-screen. Gli aspetti che lo rendono competitivo sono due: il prezzo, 279 euro, e la filosofia di diffusione di contenuti musicali ad esso collegata.
Cellulari e iPod si ricaricano con i vestiti della Gayoso
Una stilista argentina ha realizzato una giacca dotata di pannelli solari, che permettono di ricaricare le batterie dei cellulari o degli iPod. Nel disegnare la sua linea d’abbigliamento Julieta Gayoso è partita dalla costante presenza di tecnologia nel mondo contemporaneo e dalla noia e disagio che una batteria scarica può causare.
A scuola arrivano lavagne elettroniche e pagelle online
La tecnologia sarà introdotta massicciamente nelle scuole italiane attraverso l’utlizzo del la lavagna elettronica. Gli studenti delle scuole medie avranno diritto alla lavagna touch screen interattiva e multimediale (Lim), insieme a un pc portatile, un videoproiettore e le casse acustiche.
Fastweb lancia offerta per le aziende
Fastweb, azienda italiana che opera nel settore della telefonia fissa e da poco anche mobile, ha comunicato in una nota l’avvio di una nuova offerta per le piccole e medie imprese, che integra telefonia e banda larga a 100Mbit.
Facebook apre un centro a Dublino
Facebook, il popolare sito di social network che lo scorso agosto ha superato il numero di utenti di MySpace, allestirà un centro internazionale a Dublino. Ad annunciarlo sono stati oggi i dirigenti della società. Il direttore generale del sito ha dichiarato: ” Dopo aver vagliato diverse località di tutta l’area, abbiamo deciso che l’Irlanda è il posto migliore per la nostra nuova sede “.
Nokia non ha paura di Apple, Google, Rim e Microsoft
Mentre cresce l’attesa per la presentazione del Nokia Tuba, primo modello touch-screen della casa finlandese, il capo esecutivo della finlandese Nokia, Olli-Pekka Kallasvuo, ha dichiarato di dare credito ai nuovi concorrenti della telefonia mobile che provengono dal mondo dei computer, ma ha sottolineato che la compagnia è pronta a rispondere a qualunque sfidante.
Paramount firma con Kodak per cinema digitale
La Paramount Pictures di Viacom ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la multinazionale statunitense Eastman Kodak per finanziare lo sviluppo della tecnologia digitale nelle sale cinematografiche. In precedenza, Paramount e quattro altri grossi studios, tra cui Walt Disney, Twentieth Century Fox e Universal, avevano siglato un accordo con Digital Cinema Implementation Partners (DCIP)
Presentata la Nintendo DSi con fotocamera e lettore audio
Gli occhi dell’universo della tecnologia, portatile e non, sono tutti puntati sull’ordierna presentazione del nuovo Nokia Tube N5800 dotato di schermo Touchscreen, la giapponese Nintendo ha lanciato nella notte la sua sfida ufficiale al mercato dei dispositivi portatli. Il gruppo, che con le console Wii e DS sta dominando il settore videgiochi, ha presentato DSi, evoluzione del suo gioiellino portatile, che debutterà in Giappone il 1° novembre.
Microsoft punta sulla ricerca online nel mercato europeo
Il colosso informatico Microsoft ha deciso di intensificare gli sforzi per migliorare la ricerca online, settore in cui domina incontrastata la compagnia di Mountain View,Google. Per farlo ha pianificato l’installazione in Europa di una struttura di ricerca con tre centri.
Google lancia una nuova ricerca: quella per l’energia pulita
Dopo essersi imposto come leader mondiale nel campo delle ricerche online, Google è ora impegnato a finanziare tecnologie “verdi” e a usare il suo popolare marchio per ottenere un cambiamento delle politiche energetiche e ambientali. Attraverso la fondazione Google.org, il gruppo sta sostenendo aziende create di recente che si occupano di tecnologie eoliche, solari e geotermali, che potrebbero risultare più economiche del carbone.
Brand Journalism