Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft snobba il mercato degli smartphone, che attende il 

touch screen Nokia

Microsoft snobba il mercato degli smartphone, che attende il touch screen Nokia

L’uscita dell’iPhone ha dato avvio a una vera e propria guerra tra le case produttrici di smartphone. Il successo del gioiellino della Apple, incoronato gadget dell’anno da Stuff Magazine, ha spinto i concorrenti a proporre modelli touch screen e super accessoriati per arginare il successo della casa della mela. Il colosso informatico Microsoft, per ora, dice no e rimane fuori dalla produzione di smarphone, che attende con ansia il debutto del modello della finladese Nokia. Tube sarà presentato domani a Londra.

leggi tutto
Arts+Labs contro la pirateria

Arts+Labs contro la pirateria

La battaglia contro la pirateria ha i suoi soldati più fedeli negli Stati Uniti. Dopo che il governo americano si è rivolto a Giappone ed Europa per sottoscrivere un accordo internazionale contro questo reato, ora anche le aziende scendono in campo. Un gruppo di compagnie che operano nel campo del media e delle tecnologia ha fondato Arts+Labs, per promuovere l’acquisto di canzoni, film e show televisivi su internet.

leggi tutto
Vivane Reding pensa già al web 3.0 e impone regole ai social 

network

Vivane Reding pensa già al web 3.0 e impone regole ai social network

Il mondo si gode le gioie del web 2.0 e l’Europa, con il commissario alle tlc Viviane Reding in testa, guarda avanti e pensa a come regolare l’era 3.0. La Commissione ha aperto una consultazione per capire come l’Europa possa porsi alla guida della transizione verso il web 3.0. Attenzione intanto alle regole che caratterizzano l’universo in continua espansione dei social network.

leggi tutto
Anche Canada scende in campo contro l’accordo Google-

Yahoo!

Anche Canada scende in campo contro l’accordo Google- Yahoo!

Continuano ad aumentare le associazioni e le organizzazioni che scendono in campo per cercare di impedire il matrimonio pubblicitario tra Google e Yahoo!. Dopo l’Antitrust e l’appello della World Federation of Advertaiser alla Commissione europea, a osteggiare l’accordo è anche l’Authority canadese.

leggi tutto
WiMax parte da Baltimora con Sprint

WiMax parte da Baltimora con Sprint

La tecnologia internet WiMax debutta nella città americana di Baltimora, nello stato del Maryland, con il primo network commerciale degli Stati Uniti. Sarà disponibile per chi dispone di un computer portatile con l’operatore wireless Sprint Nextel per trenta dollari al mese oppure per dieci al giorno. E’ necessario però disporre di una tessera speciale per portatili, che costa 60 dollari e di un modem particolare che ne vale 80.

leggi tutto
Microsoft: la crisi globale colpirà tutti

Microsoft: la crisi globale colpirà tutti

La crisi finanziaria globale è destinata  indebolire i consumi dei privati e gli investimenti delle aziende. A lanciare l’ennessimo allarme sulla situazione è il numero uno di Microsoft, dopo la decisione di Bill Gates di dedicarsi ad attività benefiche, Steve Ballmer. Il business man ha dichiarato: ” Le questioni finanziarie avranno impatto sia sulla spesa delle imprese sia su quella dei consumatori, in particolare sulla spesa del settore dei servizi finanziari. Nessuna società è immune da questi problemi “.

leggi tutto
BlackBerry Bold pronto allo sbarco giapponese

BlackBerry Bold pronto allo sbarco giapponese

Mentre Nokia, HTC, la nuova entrata Apple e persino il colosso del web Google si contendono i mercati di Europa e Stati Uniti a colpa di touch-screen e smartphone all’ultimo grido, la casa produttrice del Balckberry fra ripartire la sua strategia a macchia d’olio dal Giappone. Rim lancerà infatti all’inzio del 2009 il suo Blackberry Bold nel paese asiatico. L’intenzione della società canadese è quella di lanciare i propri prodotti in diversi paesi, per guadagnare quote del mercato globale.

leggi tutto
Chiavetta usb Yahoo! per navigare sulla rete 3

Chiavetta usb Yahoo! per navigare sulla rete 3

Calvalcando l’onda del successo dell’internet mobile tramite chiavetta, opzione offerta dalla quasi totalità degli operatori, Yahoo! e 3 hanno siglato una partneship che rende l’opzione unica nel su genere. L’intesa fra i due gruppi, di natura pubblicitaria, permette infatti un taglio dei costi per l’utente e l’adozione sul web del modello televisivo, secondo il quale i vari spot coprono la totalità (quasi totalità in questo caso), delle spese.

leggi tutto
Al mondo 3,3 miliardi di persone hanno un cellulare

Al mondo 3,3 miliardi di persone hanno un cellulare

Quanti sono i telefonini al mondo? A rispondere a questa domanda ha pensato Unisys, società che si occupa della fornitura di servizi e di soluzioni di information tecnology, con una ricerca che è stata pubblicata oggi. Gli utenti di telefonia mobile sono 3,3 miliardi, quindi gli apparecchi in circolazione sono quantificabili in un numero sensibilmente maggiore.

leggi tutto
Accordo cross-licensing tra Nokia, Nsn e Huawei

Accordo cross-licensing tra Nokia, Nsn e Huawei

Nokia e Nokia Siemens Networks, l’associata che si occupa della produzione di apparecchiature telefoniche, hanno siglato un accordo cross-licensing con la società cinema Huawei, per la concessione di brevetti necessari per gli standard wireless.

leggi tutto
Nintendo Ds: ti scatterò una foto (a tempo di musica)

Nintendo Ds: ti scatterò una foto (a tempo di musica)

Il produttore di videogame Nintendo lancerà in Giappone entro al fine dell’anno, e forse prima di Natale, un nuovo modello della console portatile Ds, che scatterà fotografie e riprodurrà musica. La Ds attualmente in commercio permette di ascoltare brani musicali solo con l’aggiunta di uno speciale add-on dal costo di circa 30 euro, costituito da una scheda di memoria sd, mentre il nuovo modello leggerà gli mp3 senza alcun componente esterno

leggi tutto
H3G Italia: Hutchinson strizza l’occhio a Ericsson e Nokia

H3G Italia: Hutchinson strizza l’occhio a Ericsson e Nokia

“La vecchia 3 sparisce per far spazio a una nuova società. Passiamo da una struttura divisionale a una funzionale e in questo passaggio, con una prima fase che prevede esodi volontari, potremmo arrivare fino a un massimo di 450 tagli. Abbiamo”, inoltre, “elaborato un piano per smussare la diminuzione dei ricavi e per sistemare la struttura dei costi.” Lo ha affermato l’a.d. di H3G, Vincenzo Novari, in un’intervista rilasciata a Milano Finanza, in merito al piano di rilancio del gruppo.

leggi tutto