Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Motorola chiude il trimestre in pareggio

Motorola tira un sospiro di sollievo. Per il secondo trimestre ha annunciato un inatteso pareggio, meglio delle attese degli analisti che stimavano una chiusura del periodo in rosso. Il fatturato è sceso a 8,1 miliardi di dollari da 8,7 miliardi di un anno fa ma contro attese di 7,7 miliardi di Reuters Estimates.

leggi tutto

Cir separa editoria e attività industriali

Il consiglio di amministrazione della Cir (gruppo De Benedetti) ha approvato la scissione parziale delle attività di editoria da quelle industriali e finanziarie. Lo sottolinea una nota del gruppo. In capo a Cir (la società scissa) rimane la partecipazione di controllo nel gruppo Editoriale L’Espresso. A ogni azionista del gruppo saranno assegnate proporzionalmente azioni della società beneficiaria, a cui faranno capo Sorgenia (energia), Sogefi (componenti auto), Hss (Sanità) e i servizi finanziarti Jupiter, Oakwood, Cir International e Ciga/Medinvest.

leggi tutto

Nokia taglia i prezzi del 10%

Nokia, primo produttore mondiale di cellulari, ha tagliato fino al 10% i prezzi di diversi modelli di telefonini, in particolare degli apparecchi con funzioni musicali e multimediali.

leggi tutto

HP, Intel e Yahoo! uniscono le forza

HP, Intel e Yahoo! hanno annunciato l’unione in un gruppo di ricerca formato per sviluppare il cosiddetto Cloud Computing. L’iniziativa nasce in vista dello sviluppo di piattaforme su larga scala, che saranno a disposizione di università e ricercatori governativi.

leggi tutto

Mondadori, fatturato in calo del 3,2%

Il gruppo Mondadori archivia il primo semestre con fatturato consolidato a 930,1 milioni, in calo del 3,2% rispetto alla prima metà del 2007. Il Mol è di 104,5 milioni (-12,6%) e l’utile netto di 36,7 milioni (-20,6%). La posizione finanziaria netta al 30 giugno era pari a -680,1 milioni (-535,3 a fine 2007).

leggi tutto

Quanto sono cari i i resi

Il 4% dei beni Hi-tech acquistati in Europa viene reso al negozio o rispedito al produttore costando alle aziende 7,3 miliardi di euro. Lo rivela una ricerca di Accenture che mostra le difficoltà delle strategie di customer care.

leggi tutto

Arriva il chip superveloce

Un chip in grado di rendere più veloce i collegamento a internet in banda larga.é stato messo a punto nell’istituto coreano avanzato per la scienza e la tecnologia (Kaist).

leggi tutto

Maggio negativo per i beni durevoli

I primi cinque mesi dell’anno si chiudono con un bilancio negativo per i principali beni di consumo durevoli. E’ quanto emerge dalle rilevazioni effettuate da gennaio a maggio 2008 da GfK Marketing Services Italia, società attiva nelle ricerche di mercato.

leggi tutto

Dell sfida l’iPod

Molti colossi del settore hanno gettato la spugna, altri continuano nella difficile missione di rosicchiare parte di quel 75% di mercato saldamente nelle mani dell’iPod della Apple attraverso il lancio di altri modelli. A tentarci sarà Dell che ha testato un lettore musicale digitale che potrebbe essere messo in vendita a settembre.

leggi tutto

Microsoft deve pagare ad Alcatel-Lucent 511,6 milioni

Un giudice federale ha ordinato a Microsoft di pagare ad Alcatel-Lucent 511,6 milioni di dollari in danni e interessi per aver infranto due brevetti. Microsoft aveva presentato un appello nei mesi scorsi per ribaltare una sentenza che le imponeva di sborsare oltre 300 milioni di dollari ad Alcatel Lucent

leggi tutto
Exit mobile version