Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arriva il chip superveloce

Arriva il chip superveloce

Un chip in grado di rendere più veloce i collegamento a internet in banda larga.é stato messo a punto nell’istituto coreano avanzato per la scienza e la tecnologia (Kaist).

leggi tutto
Maggio negativo per i beni durevoli

Maggio negativo per i beni durevoli

I primi cinque mesi dell’anno si chiudono con un bilancio negativo per i principali beni di consumo durevoli. E’ quanto emerge dalle rilevazioni effettuate da gennaio a maggio 2008 da GfK Marketing Services Italia, società attiva nelle ricerche di mercato.

leggi tutto
Dell sfida l’iPod

Dell sfida l’iPod

Molti colossi del settore hanno gettato la spugna, altri continuano nella difficile missione di rosicchiare parte di quel 75% di mercato saldamente nelle mani dell’iPod della Apple attraverso il lancio di altri modelli. A tentarci sarà Dell che ha testato un lettore musicale digitale che potrebbe essere messo in vendita a settembre.

leggi tutto
Microsoft deve pagare ad Alcatel-Lucent 511,6 milioni

Microsoft deve pagare ad Alcatel-Lucent 511,6 milioni

Un giudice federale ha ordinato a Microsoft di pagare ad Alcatel-Lucent 511,6 milioni di dollari in danni e interessi per aver infranto due brevetti. Microsoft aveva presentato un appello nei mesi scorsi per ribaltare una sentenza che le imponeva di sborsare oltre 300 milioni di dollari ad Alcatel Lucent

leggi tutto
ANIE: trema l’industria Elettrotecnica e Elettronica

ANIE: trema l’industria Elettrotecnica e Elettronica

L’Industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana chiude il 2007 con una produzione industriale nuovamente a picco (-7,6% la variazione su base annua; il dato medio del manifatturiero italiano e’ di -0,2%).  E’ questo il quadro che emerge dall’Assemblea annuale di ANIE

leggi tutto
Motorola si fa in tre per crescere

Motorola si fa in tre per crescere

Il produttore di telefoni cellulari formerà tre divisioni all’interno dell’attività “home e networks mobility” per concentrarsi sul potenziale di crescita di questi settori. Saranno tre le aree della divisione di Motorola: soluzioni broadband residenziali, soluzioni per accesso broadband e reti cellulari.

leggi tutto
Segno meno per Sony e Toshiba

Segno meno per Sony e Toshiba

La battaglia dell’alta definizione, risoltasi a favore del formato Blu-ray, sta incindendo in termini economici sui risultati trimestrali dei due gruppi coinvolti: Sony (Blu-ray) e Toshiba (Hd-dvd).

leggi tutto
Hp: via libera da Commissione Ue a takeover Acs

Hp: via libera da Commissione Ue a takeover Acs

La Commissione Europea ha dato il via libera a Hewlett-Packard per l’acquisto di Electronic Data Systems per 13,25 miliardi di dollari. Secondo l’esecutivo Ue, Hp non è il principale concorrente di Eds e viceversa, dal momento che operano in settori diversi.

leggi tutto
Ibm fa acquisti in Francia

Ibm fa acquisti in Francia

La società informatica statunitense Ibm acquisirà il produttore di software aziendale francese Ilog per la somma di 215 milioni di euro. L’ annuncio arriva direttamente dalle due aziende. L’accordo fa parte della strategia di Ibm di acquisire società alle quali dare un mercato più ampio. Dal 2003, Big Blue ha investito 21 miliardi di dollari in 70 acquisizioni.

leggi tutto
Samsung Electronics cresce nel trimestre

Samsung Electronics cresce nel trimestre

Nel secondo trimestre del 2008, conclusosi lo scorso 30 giugno, Samsung Electronics ha registrato vendite per 18,14 trilioni di won e un utile netto di 2,14 trilioni di won, con una crescita del 51% rispetto allo stesso trimestre del 2007. L’aumento dell’utile operativo e dell’utile netto sono dovuti principalmente alla forte crescita del business delle memorie e dei televisori LCD.

leggi tutto