Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’Europa cestina (meglio) i rifiuti elettronici

L’Europa cestina (meglio) i rifiuti elettronici

Dall’Unione europea arriva una nuova direttiva sullo smaltimento di apparecchiature elettroniche ed elettriche Raee, e l’Italia si adegua. Anche nel nostro Paese sarà recepita la normativa 2012/19/Eu che obbliga i punti vendita di elettrodomestici con superificie superiore ai 400 metri quadrati a raccogliere questo tipo di rifiuti.

leggi tutto

Campus di Apple, i lavori proseguono

Proseguono i lavori per la costruzione della Spaceship che andrà a occupare gli spazi degli ormai ex edifici di Hp. Con le demolizioni praticamente giunte al termine, Apple ha voluto scrivere ai concittadini per scusarsi dei disagi e informare la popolazione sullo stato dei lavori.

leggi tutto

Risparmi pubblici, una questione (anche) di font

In periodo di crisi, l’amministrazione americana sta provando a sfrondare le spese, dove possibile: Suvir Mirchandani, studente delle scuole medie di Pittsburgh, ha scoperto che semplicemente cambiando il font sulle circolari pubbliche, annunci ministeriali e documenti ufficiali, il governo risparmierebbe oltre 230 milioni di dollari.

leggi tutto

Zuckerberg fa una fortuna con le stock option

Non smette di stupire la capacità di Mark Zuckerberg di incrementare il suo patrimonio. Il fondatore di Facebook, negli ultimi mesi alla ribalta per una serie di acquisizioni multimiliardarie, nel 2013 ha racimolato 3,3 miliardi di dollari grazie all’esercizio delle sue stock option sul social network.

leggi tutto

Aprile è il mese di Galaxy Tab 4

Primavera, nel mercato tecnologico mondiale fa quasi rima con nuove uscite. Ogni cambio di stagione sembra ideale per lanciare nuovi prodotti e Samsung non perde un turno: a fine aprile dovrebbe arrivare nei negozi Galaxy Tab 4, nuovo tablet della compagnia sudcoreana.

leggi tutto

Elkann blocca ogni investimento in Rcs

“Non ci saranno altri investimenti in Rcs, la società non ne ha assolutamente bisogno”. Con queste parole John Elkann, presidente Fiat e uno dei grandi azionisti della compagnia editoriale milanese, ha smentito ogni possibilità che denaro fresco rimpolpi le casse dell’azienda, placando al tempo stesso le richieste dei sindacati.

leggi tutto

Apple e Samsung si ritrovano in tribunale

Apple chiederà più di 2 miliardi di dollari in danni a Samsung per la presunta violazioni di alcuni dei suoi brevetti. Il nuovo processo si aprirà nelle prossime ore e questa volta a testimoniare sarà anche Google, in corte per la prima volta nella battaglia.

leggi tutto

MacWorld svela i progetti futuri di Apple

Come ogni anno, la convention Apple sulle nuove tecnologie e i prototipi più interessanti allo studio dei suoi ingegneri ha fatto intravedere il futuro del settore (e magari del mercato). Tra i dispositivi più intriganti andati in mostra a MacWorld c’è senz’altro Ring, un anello che, una volta indossato, permette di controllare diversi dispositivi con il movimento del proprio indice.

leggi tutto

[Flash] Nuovi vicedirettori per i canali Rai

Ondata di nomine per le poltrone della tv di Stato, che dallo scorso fine settimana può contare su un manipolo di nuovi vicedirettori: a Rai Premium, dedicato alla fiction italiana, si insedia Paolo Bistolfi, che lascia Rai Fiction; Enzo Sallusti approda invece a Rai Movie, dopo essere stato responsabile della programmazione del medesimo canale; Rai 4 accoglie infine Giorgio Buscaglia, che mantiene anche il ruolo di capostrutture di cinema e serie tv a Rai 2.

leggi tutto

Kim Dotcom, da Megaupload alla politica

Kim Dotcom si candiderà per un seggio (per conto terzi) al parlamento neozelandese, dopo aver ideato l’Internet Party, partito che ha come obiettivo la creazione di una rete libera, sicura, che tuteli la privacy degli utenti. Il fondatore di Megaupload ha dato il via ufficialmente alla sua carriera politica.

leggi tutto

Spotify pensa di suonare in Borsa

La società svedese di musica online sta pensando di sbarcare a Wall Street già in autunno, approfittando del grande interesse che la comunità finanziaria continua a riservare alle aziende legate a internet. Nata nel 2008, Spotify viene valutata oggi attorno ai 7-8 miliardi di dollari.

leggi tutto

Blackberry in perdita, pozzo senza fondo

La compagnia canadese ha chiuso il quarto trimestre del 2013 con una perdita netta di 423 milioni di dollari e un fatturato complessivo pari a 8976 milioni. Un vero e proprio tracollo rispetto allo stesso periodo del 2012, chiuso in utile per 98 milioni e con un giro d’affari di 2,68 miliardi di dollari. 

leggi tutto
Exit mobile version