Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

Dropbox si riorganizza e punta al cloud totale

Dropbox cambia rotta e prova a reinventarsi, con lo slogan “home for life” , in cui i suoi server vengono descritti come una casa per la vita (degli utenti). L’evoluzione del sistema di cloud computing è stata presentata a San Francisco e comporterà migliorie a diverse funzioni. Tra le novità ci saranno una versione di Mailbox per Android , gestore di e-mail sin qui disponibile solo su iOs, che presto sbarcherà anche sui computer desktop. Esordirà anche Carousel , applicazione per archivi fotografici che andrà a competere con Flickr. Ai professionisti è invece indirizzata l’offerta Dropbox for business, pacchetto che vuol concorrere con OneDrive di Microsoft, che sin qui ha raccolto 275 milioni di utenti registrati. Stessa destinazione per Project Harmony , strumento cloud che permette di contattare e comunicare con gli utenti impegnati nella redazione comune di un documento (pensato per supportare i programmi Microsoft). Oltre ai servizi, Dropbox ha ampliato anche la rosa dei suoi consiglieri d’amministrazione , aprendo le porte a Condoleeza Rice , ex segretario di Stato americana ed esponente di spicco del Partito Repubblicano, nota tra l’altro per aver avallato i piani di spionaggio di massa della Nsa.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...