France Telecom avvia procedura contro Canal Plus
La compagnia telefonica France Telecom ha avviato una procedura antitrust presso la Commissione Europea contro Canal Plus, accusando la società controllata da Vivendi di aver violato le regole della concorrenza.
Microsoft acquista l’azienda pubblicitaria aQuantive
Microsoft ha annunciato che acquisterà aQuantive per sei miliardi di dollari. aQuantive fornisce servizi per le aziende che vogliono fare pubblicità sulla rete. Questo accordo giunge alla fine di una lotta nel settore della pubblicità online con Google, che aveva rilevato DoubleClick per 3,1 miliardi.
Scaglia si dimette da Fastweb, il 19 giugno l’assemblea
A seguito dell’ offerta di acquisto presentata da Swisscom , il presidente di Fastweb Silvio Scaglia, si è dimesso dalla carica di presidente. Lo scorso 10 aprile Scaglia aveva conferito la propria partecipazione, pari al 18,7%.
Nel primo trimestre Salesforce.com cresce del 55%
Salesforce.com, società di servizi on-demand, ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre fiscale chiuso il 30 aprile. Le entrate sono state di 162,4 milioni di dollari, con un incremento del 55% rispetto all’anno precedente. Il numero di clienti è cresciuto del 42%.
Philips vende una quota della taiwanese Tsmc
Philips ha venduto un pacchetto di azioni della taiwanese Tsmc, dichiarando una plusvalenza di 1,22 miliardi di euro. L’azienda olandese continua a detenere una quota pari a 2,1 miliardi di azioni della società attiva nella produzione di chip conto terzi.
WPP decide di acquistare 24/7 Real Media
La società di pubblicità online 27/4 Real Media ha dato il suo assenso per essere acquistata da Wpp Group, holding della comunicazione guidata da Sir Martin Sorrell.
Conflitto infinito
Brusco stop per il progetto di legge sul conflitto di interessi, che non sarà discusso in Parlamento prima del mese di giugno. Il ddl apre nuove crepe nel Governo.La riunione della conferenza dei capigruppo di Montecitorio, convocata per ridefinire il calendario dei lavori in aula sul conflitto di interessi, dopo il voto sulle pregiudiziali dell’opposizione, non ha sfiorato l’argomento.
Napster in perdita nel quarto trimestre
La società di musica online ha segnato nel quarto trimestre fiscale, chiuso il 31 marzo, perdite per 8,5 milioni di dollari contro i 4,4 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Wind stima impatto negativo su Ebitda a causa del Ddl Bersani
Nel pieno del procedimento sanzionatorio da parte dell’Agcom per la modifica dei piani tariffari, Wind stima un impatto negativo di 300 milioni sull’Ebitda per le norme del decreto Bersani che ha abolito i costi delle ricariche dei telefoni cellulari.
Dell nel mirino del procuratore generale di New York Andrew Cuomo
Il procuratore generale di New York, Andrew Cuomo, ha accusato Dell e suoi servizi finanziari affiliati, di aver adottato metodi pubblicitari ingannevoli e di non aver rispettato le promesse fatte ai clienti.
Samsung per arginare la concorrenza pensa in grande
La coreana Samsung intende aumentare le vendite degli schermi tv più grandi per affrontare la crescente concorrenza nel settore. “Il business delle tv sta diventando sempre più duro in termini di prezzi” ha affermato il presidente della sezione digital media dell’azienda, Park Jong-woo, specificando che gli schermi di dimensioni oltre i 40 pollici diventeranno il 60% della produzione totale, partendo dal 40% del 2006.
Cina: la francese Alcatel-Lucent ci mette due firme
Il colosso franco-americano delle telecomunicazioni, Alcatel-Lucent, ha siglato due importanti contratti in Cina. Il primo, del valore di 340 milioni di dollari, lo lega all’operatore China Mobile per la fornitura di servizi e soluzioni nell’ambito della comunicazione mobile.
Brand Journalism