Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Microsoft acquista l’azienda pubblicitaria aQuantive

Microsoft ha annunciato che acquisterà aQuantive per sei miliardi di dollari. aQuantive fornisce servizi per le aziende che vogliono fare pubblicità sulla rete. Questo accordo giunge alla fine di una lotta nel settore della pubblicità online con Google, che aveva rilevato DoubleClick per 3,1 miliardi.

leggi tutto

Nel primo trimestre Salesforce.com cresce del 55%

Salesforce.com, società di servizi on-demand, ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre fiscale chiuso il 30 aprile. Le entrate sono state di 162,4 milioni di dollari, con un incremento del 55% rispetto all’anno precedente. Il numero di clienti è cresciuto del 42%.

leggi tutto

Philips vende una quota della taiwanese Tsmc

Philips ha venduto un pacchetto di azioni della taiwanese Tsmc, dichiarando una plusvalenza di 1,22 miliardi di euro. L’azienda olandese continua a detenere una quota pari a 2,1 miliardi di azioni della società attiva nella produzione di chip conto terzi.

leggi tutto

Conflitto infinito

Brusco stop per il progetto di legge sul conflitto di interessi, che non sarà discusso in Parlamento prima del mese di giugno. Il ddl apre nuove crepe nel Governo.La riunione della conferenza dei capigruppo di Montecitorio, convocata per ridefinire il calendario dei lavori in aula sul conflitto di interessi, dopo il voto sulle pregiudiziali dell’opposizione, non ha sfiorato l’argomento.

leggi tutto

Samsung per arginare la concorrenza pensa in grande

La coreana Samsung intende aumentare le vendite degli schermi tv più grandi per affrontare la crescente concorrenza nel settore. “Il business delle tv sta diventando sempre più duro in termini di prezzi” ha affermato il presidente della sezione digital media dell’azienda, Park Jong-woo, specificando che gli schermi di dimensioni oltre i 40 pollici diventeranno il 60% della produzione totale, partendo dal 40% del 2006.

leggi tutto

Cina: la francese Alcatel-Lucent ci mette due firme

Il colosso franco-americano delle telecomunicazioni, Alcatel-Lucent, ha siglato due importanti contratti in Cina. Il primo, del valore di 340 milioni di dollari, lo lega all’operatore China Mobile per la fornitura di servizi e soluzioni nell’ambito della comunicazione mobile.

leggi tutto
Exit mobile version