Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Economia

Crescono di sette volte i profitti di Lenovo

Lenovo Group, quarto produttore di pc al mondo, ha annunciato una crescita dei profitti vicina alle sette volte e un rialzo delle vendite, in seguito all’acquisizione dell’unità Pc di Ibm. I profitti si sono attestati su 161 milioni di dollari, per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo, rispetto ai 22 milioni fatturati nel 2005/2006.  “Il quarto trimestre è stato il primo a vedere il nuovo assetto del gruppo”, ha spiegato l’amministratore delegato William J. Amelio. “Siamo molto contenti di questi progressi e speriamo di aver fatto i giusti passi per mantenere questo ritmo positivo”.  Le vendite sono cresciute del 9,9% a 14,6 milioni, grazie alla crescita della domanda di computer portatili e fissi nel mercato cinese, dove Lenovo gioca in casa. La quota di mercato del gruppo ha guadagnato 0,2 punti percentuali raggiungendo il 7,4%.  Lenovo sarà sponsor delle Olimpiadi di Pechino del 2008, manifestazione dalla quale spera di “ottenere grandi vantaggi”, ha affermato il presidente Yang Yuanqing.

Guarda anche:

hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...