Telecom, il piano industriale non si tocca
Nessun nuovo piano industriale per Telecom. Almeno per ora. Lo ha detto il presidente Pasquale Pistorio. “Esiste gia’ un piano industriale – ha detto Pistorio – il piano funziona bene e su questo la società lavora”.
Per Dada utile a + 83%
La controlla del gruppo Rcs ha approvato la relazione trimestrale consolidata di gruppo relativa al primo trimestre 2007. I ricavi sono a 35,4 milioni di euro (+56% rispetto allo stesso periodo 2006) e il mol consolidato è cresciuto fino a 4,7 milioni di euro (+38%) con una marginalità del 13,3% in rapporto ai ricavi.
L’iPod può provocare malfunzionamenti nei pacemaker
Il gioiellino della Apple, iPod, secondo uno studio presentato da uno studente 17enne, può provocare disfunzioni nei pacemaker cardiaci interferendo con le attrezzature elettromagnetiche che monitorano il cuore.
Ebitda di Deutsche Telekom in ribasso del 5,8%
Deutsche Telekom ha annunciato una flessione del 5,8% dell’Ebitda, a 4,7 miliardi di euro, nel primo trimestre del 2007, dovuto al declino delle sue attività nella telefonia fissa.
Nuovo piano industriale Seat per il 2008-2010
Seat Pagine Gialle ha varato il nuovo piano industriale 2008-2010, il gruppo prevede, tra il 2007 e il 2010, un Cagr (tasso annuale composto di variazione) tra il 4,5% e il 5% a livello di ricavi e compreso tra il 4% e il 5% a livello di Ebitda.
Trimestre positivo per la tedesca ProSiebenSat.1
L’emittente tedesca ProSiebenSat.1 ha registrato una crescita delle entrate del 7,7% a 501,2 milioni di euro nel primo trimestre del 2007. L’utile netto ha visto un rialzo del 32% a 40,6 milioni, grazie alle ottime performance del mercato pubblicitario.
Importanti perdite trimestrali per Virgin media
Virgin Media ha registrato una perdita di 46.900 abbonati nel primo trimestre dell’anno e una perdita degli utili di 120,3 milioni di sterline, contro i 119,9 milioni dell’anno scorso. La flessione degli abbonati è imputabile ai problemi della compagnia nel business della telefonia fissa.
Ue approva il sostegno milionario ad Alcatel-Lucent
La Ue ha dato il suo assenso a un supporto di 37,6 milioni di euro dall’agenzia francese per l’Innovazione Industriale per un progetto di ricerca condotto da Alcatel-Lucent nell’ambito della diffusione dei programmi televisivi sulla telefonia mobile.
Calo trimestrale per Viacom
Viacom, gruppo media statunitense a cui fanno capo la televisione Mtv e gli studios cinematografici della Paramount, nel primo trimestre del 2007 ha riportato un calo degli utili del 36%, a 202,9 milioni di dollari, in seguito ai costi di ristrutturazione sostenuti per Mtv. Le vendite sono salite del 16% a 2,75 miliardi. Al netto dei costi di ristrutturazione di Mtv, l’utile è pari a 34 cent per azione.
Fatturato Eutelsat in rialzo del 5,4% a 205 milioni
L’operatore satellitare Eutelsat ha chiuso il terzo trimestre fiscale 2006/07 con un fatturato in aumento del 5,4% a 205,7 milioni di euro. Eutelsat ha aumentato inoltre le sue previsioni di ricavi per l’intero anno a 815 milioni di euro, contro gli 800 milioni della sua valutazione iniziale. Su nove mesi le vendite hanno raggiunto i 621 milioni, (+5,2%), di cui 438 milioni generati dal polo servizi video (+13,2%).
Accordo fra Microsoft e Lenovo per la vendita dei sistemi operativi
Lenovo ha annunciato l’intenzione di acquistare da Microsoft i sistemi operativi Windows e Office e altri software da installare sui suoi personal computer per un valore di 1,3 miliardi di dollari.
Operazione Fastweb-Swisscom: anche la Commissione europea dice si
Dopo l’approvazione della Commissione della concorrenza svizzera è arrivato anche l’atteso via libera della Commissione europea all’acquisizione di Fastweb da parte di Swisscom.
Brand Journalism