Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telecom: dopo l’addio di AT&T è caos

Secondo giorno di assemblea a Rozzano, nell’hinterland milanese. Confermati Buora e Ruggiero, si vota per Pasquale Pistorio successore di Guido Rossi. Il titolo Telecom ko in Borsa. Le reazioni discordanti della politica e le incertezze di Colaninno.

leggi tutto

Telit passa a Boostt

Un’operazione di management buy-out guidata dall’amministratore delegato Oozi Cats, insieme a un gruppo di investitori industriali italiani ha acquisito il 28% del capitale di Telit Communications plc, provider internazionale di soluzioni wireless, da Polar Investment Ltd.

leggi tutto

Sindacati proclamano sciopero per Telecom

Slc, Fistel e Uilcom hanno annunciato uno sciopero dei lavoratori di Telecom per metà maggio . La decisione è stata presa “per sostenere le ragioni dei lavoratori Telecom e dell’intero settore” spiega per tutte e tre le categorie il segretario nazionale Uilcom, Bruno Di Cola.

leggi tutto

France Telecom acquista Lightspeed

France Telecom ha annunciato l’acquisizione, mediante la sua filiale Jordan Telecom Group, di una partecipazione del 51% della società Lightspeed Communications, nel Bahreïn, all’interno della sua strategia di sviluppo in Medio Oriente.

leggi tutto

Foto sempre più nitide con i cellulari

A garantirlo arriva un nuova tecnologia basata sul primo sensore di immagine a 3 megapixel per telefonini. Si tratta di un sistema innovativo di stabilizzazione dell’immagine, che evita il fastidioso effetto di “immagine mossa”. La Micron ha lanciato, prima al mondo, in questi giorni il sensore.

leggi tutto

Pechino mette al rogo il porno

Sono stati bruciati, nel corso di un’azione dimostrativa da parte della polizia a Pechino, quasi 42 milioni di articoli pornografici tra dvd e software. L’azione è stata fatta nell’ambito della nuova campagna contro la pornografia su internet annunciata dalla Cina.

leggi tutto

Qualcomm rifiuta l’offerta di Nokia per i suoi brevetti

Il gruppo americano Qualcomm ha rifiutato la cifra di 20 milioni di dollari offerta da Nokia per il rinnovo della licenza per l’uso dei suoi brevetti. L’offerta di Nokia rende giustizia solo a una minima parte del valore dei brevetti di Qualcomm, ha spiegato in un comunicato la società

leggi tutto
Exit mobile version