Case discografiche e Apple nel mirino Ue
La Ue ha accusato le maggiori case discografiche e la Apple di limitare la vendita di musica in Europa. Secondo Jonathan Todd, portavoce della Commissione europea, gli accordi fra Apple e la discografia violano il diritto europeo sulla concorrenza.
Google interessato all’acquisto di DoubleClick
DoubleClick, azienda di pubblicità online controllata dal fondo di private equity Hellman & Friedman di San Francisco, si è rivolta alla banca d’affari Morgan Stanley per esplorare tutte le possibili opzioni di vendita
La pubblicità dell’anti-YouTube sarà curata da Aol
Non è ancora nato ma già sta pensando al lucroso mondo della pubblicità: l’ alleanza sancita da News Corp. e Nbc Universal per creare un sito che intende lanciare la sfida a YouTube, ha affidato la gestione della pubblicità ad Advertising.com, società controllata da Aol.
Europa con il TIC: cresce il settore
Dalla relazione annuale della Commissione europea sull’economia digitale emerge che le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) sono alla base del 50% della crescita della Ue .
Wind chiude il 2006 in utile
Wind ha archiviato il 2006 con un utile netto pari a 23 milioni di euro contro la perdita di 331 milioni del 2005. I ricavi sono saliti a 5.048 milioni (+4,6%), mentre l’ebitda è cresciuto del 13% a 1.657 milioni.
Approvato il bilancio di Mondo Tv
Il Cda di Mondo TV ha approvato il bilancio consolidato del gruppo alla luce di alcuni scostamenti e rettifiche intervenute, di entità peraltro relativa. Il Cda ha inoltre approvato i dati pre-consuntivi della capogruppo relativi al primo trimestre del corrente esercizio, che mostrano ricavi per circa 2,8 milioni.
L’antitrust Ue deciderà a maggio su Opa Swisscom
L’Antitrust europeo deciderà se dare il via libera al progetto di acquisizione di Fastweb da parte di Swisscom entro il prossimo 10 maggio. Lo ha reso noto la Commissione europea che ha inserito la vicenda nella lista sui casi di concorrenza da valutare nel prossimo mese.
Telecom vola in Borsa
Dopo l’ annuncio della trattativa in esclusiva con At&t e America Movil per cedere i due terzi di Olimpia, la holding che controlla il 18% di Telecom Italia, i titoli del gruppo hanno preso il volo in Borsa. Telecom Italia ha segnato un +9,32 e Pirelli un +9,98%.
Philips conferma i suoi obiettivi finanziari
Philips ha confermato, durante l’assemblea generale del gruppo con gli azionisti, i suoi obiettivi finanziari. “Abbiamo in questa occasione esaminato le diverse possibilità di acquisizione, la nostra politica aziendale e la nostra maniera di procedere prevedono la restituzione della liquidità in eccedenza ai nostri azionari”, ha spiegato il direttore generale del gruppo Gerard Kleisterlee.
Per At&t lavorare con Telecom calzerebbe a pennello
At&t vede di buon occhio l’ingresso con America Movil in Olimpia, e quindi in Telecom. “Se l’operazione andasse a buon fine – ha detto Michael Coe portavoce di At&t – calzerebbe a pennello per noi e per le esigenze di tutte le società coinvolte”.
Distributori wireless di sigarette e i telefoni con l’etilometro
Entro la fine dell’anno prossimo, in Giappone più di 600.000 distributori di sigarette saranno forniti di lettori di carte senza filo per impedire alle persone di meno di 20 anni di comperare tabacco.
Rubati i dati di chi ha acquistato nei negozi TK Maxx
Sottratti i dati dei pagamenti della catena di abbigliamento TK Maxx su oltre 45 milioni di carte di credito e di debito. Chiunque abbia acquistato nei negozi è a rischio.
Brand Journalism