Oracle chiude il trimestre in rialzo
Oracle ha chiuso il terzo trimestre al 28 febbraio con utili in rialzo del 35%, a 1,03 miliardi di dollari. I ricavi sono saliti del 27% a 4,41 miliardi. “Ricavi e utili hanno segnato una forte crescita nel terzo trimestre”, dice in una nota Safra Catz, direttore finanziario del colosso dei software.
Tiscali perde 136,7 mld nel 2006
Tiscali ha archiviato il 2006 con una perdita netta di 136,7 milioni (a fronte di un rosso di 12,8 milioni nel 2005). Il risultato operativo lordo si è attestato a 100,4 milioni (+44%) e i ricavi a 678,5 milioni (+28%).
Antitrust Ue: possibile cartello videocassette?
La Commissione europea mette sotto accusa le società produttrici di videocassette professionali, sospettate dall’Antitrust Ue di aver partecipato a un cartello sui prezzi. La Commissaria europea alla Concorrenza , Neelie Kroes, ha confermato di avere inviato dichiarazioni di addebiti ad alcune aziende del settore, che hanno adesso due mesi per rispondere alle accuse di Bruxelles.
I chip trascinano gli equipaggiamenti
Le vendite mondiali di attrezzature per produrre i semiconduttori sono cresciute del 23% nel 2006, secondo quanto annunciato dalla Semiconductor Equipment Manufacturing International (Semi).
Mediaset firma accordo di riservatezza con Telefonica
Mediaset ha siglato un accordo di riservatezza con la spagnola Telefonica “in merito al potenziale interesse per l’acquisto di Endemol”. Lo precisa una nota di Mediaset.
Fujitsu rivede in ribasso le sue previsioni annuali
Fujitsu ha rivisto al ribasso le sue previsioni annuali. La causa della flessione è l’abbassamento dei prezzi delle sue attività all’estero. La perdita della casa madre prevista è di 275 miliardi di yen (1,76 miliardi di euro) sull’esercizio che si chiuderà il 31 marzo.
La Ue indaga sull’operazione Sfr-Tele2
La Commissione europea ha deciso di aprire un’indagine sull’acquisizione da parte di Sfr delle attività di Tele2 France. Secondo quanto reso noto dalla commissione stessa, Bruxelles “esaminerà nel dettaglio gli effetti potenzialmente anticompetitivi di questa operazione sui mercati della Pay-Tv”.
Google acquista la società di pubblicità sui videogiochi Adscape
Google ha annunciato attraverso il suo sito internet l’acquisizione di Adscape, società che gestisce gli annunci pubblicitari sui videogiochi. I dettagli finanziari della transazione non sono ancora stati resi noti.
Banda larga per la Pubblica amministrazione in un anno
ll Cnipa si impegna a trasformare entro l’anno la rete di comunicazione nella pubblica amministrazione. E’ il progetto del Sistema Pubblico di Connettività lanciato oltre un anno fa che ora trova luce e 1,6 miliardi di euro di finanziamenti.
Microsoft premia chi sceglie Live per la ricerca
Per contrastare lo strapotere di Google e la crescente concorrenza nel settore, Microsoft ha studiato un sistema di incentivi per chi sceglie il suo motore di ricerca Live Search. Microsoft darà una serie di crediti ad alcune aziende, precedentemente selezionate, in base all’uso che i loro dipendenti faranno di Live Search.
Nortel riduce le perdite e aumenta il giro d’affari
L’operatore di telecomunicazioni Nortel ha ridotto la perdita nel quarto trimestre dell’anno e ha visto una crescita del giro d’affari del 10%. La perdita netta si è stabilita su 80 milioni di dollari per gli ultimi tre mesi del 2006, contro i 2,29 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.
Mercato semiconduttori legato ai destini di Intel e Amd
iSuppli Corporation ha evidenziato come l’industria dei semiconduttori sia stata caratterizzata nel 2006 dal contrapporsi dei destini di Intel e Advanced Mico Devices (Amd). “Il gigante dei microprocessori Intel ha vissuto un anno nero, con un calo dell’11,1% delle entrate rispetto al 2005”, ha specificato Dale Frod, vicepresidente delle analisi di mercato di iSuppli.
Brand Journalism