Tatò non conosceva le società estere del gruppo di cui era Ad
In aula oggi a Milano l’ex amministratore delegato di Fininvest, Franco Tatò. Il processo è quello sui presunti fondi neri creati da Mediaset attraverso la compravendita di diritti televisivi.
Pirelli su Olimpia esplorerà tutte le opzioni
Dopo le notizie relative ai piani delle banche per il riassetto del gruppo, Pirelli ha ribadito che esplorerà tutte le opzioni, compresa la cessione di Olimpia, con l’obiettivo di soddisfare gli interessi di tutti gli azionisti.
Hitachi registra una perdita oltre le previsioni
Hitachi ha annunciato una perdita netta di 200 miliardi di yen (1,7 miliardi) della casa madre durante l’esercizio in corso. Le previsioni erano di una flessione di appena 55 miliardi.
Il direttore di radio Caracol riceve minacce e si trasferisce all’estero
Il direttore dell’informazione della radio privata colombiana Caracol, Dario Arzimendi, ha deciso di rifugiarsi all’estero dopo essere stato informato dalle autorità di pesanti minacce di morte rivolte alla sua persona.
Il Giappone condanna l’ex-presidente di Livedoor
Il tribunale di Tokio ha condannato il trentaquattrenne ex presidente e amministratore del portale internet giapponese Livedoor, Takafumi Horie, per lo scandalo delle falsificazioni contabili.
Wii di Nintendo è la console più venduta a febbraio negli Usa
Secondo i dati di Npd, Wii di Nintendo risulta essere la console di videogiochi più venduta negli Stati Uniti durante il mese di febbraio. I consumatori hanno comprato 335.000 console Wii e 127.000 PlayStation3 di Sony a febbraio.
Cisco Systems rileva WebEx Communications per 3,2 miliardi
La statunitense Cisco Systems rileverà WebEx Communications per 3,2 miliardi di dollari. WebEx è una società che trasforma le videoconferenze in un servizio online che permette a chiunque di connettersi e aprire una conferenza.
Offerta di acquisizione per Atos
I fondi d’investimento Permira e Centaurus hanno manifestato interesse per l’acquisto di Atos Origin. La società di servizi It francese ha confermato di essere stata contattata ma non di aver ricevuto offerte concrete.
Fastweb, dissequestro, anzi no
Fastweb, con riferimento all’indagine in corso presso la Procura di Roma su presunte irregolarita’ Iva, interpellata precisa che, “nell’ambito della piena collaborazione prestata agli organi inquirenti, non ha mai presentato alcun ricorso al Tribunale del Riesame per il dissequestro di documenti al contrario di quanto riportato oggi pomeriggio da alcune agenzie di stampa”.
Dalla Russia interesse per Deutsche Telekom
L’interesse della società russa Sistema a una partecipazione in Deutsche Telekom è stato confermato dal ministro russo delle Telecomunicazioni, Leonid Reiman.
Fastweb: Tribunale del riesame respinge sequestro dei documenti
Sono stati annullati i decreti che convalidavano il sequestro di documenti che coinvolgono Fastweb in una presunta evasione fiscale attraverso piccole società di telecomunicazioni in gran parte estere.
Nokia e Siemens uniscono le forze dal 1° aprile
I due colossi Nokia e Siemens hanno trovato un accordo per la formazione di una joint venture. L’intesa sarà operativa dal primo aprile e Siemens investirà 800 milioni di euro in più rispetto a quanto previsto inizialmente.
Brand Journalism