Kkr e Permira si aggiudicano l’acquisto di ProSiebenSat.1
I due grandi fondi statunitensi di private equity, Permira e Kohlberg Kravis Roberts, hanno raggiunto un accordo per acquistare la rete televisiva tedesca ProSiebenSat.1. La transazione, secondo fonti vicine all’operazione, si è attestata sui 5,7 miliardi di euro.
La comunicazione in Italia vale 97 miliardi nel 2005
Il nono rapporto sull’industria della comunicazione in Italia dell’istituto di Economia dei Media (Iem) ha rilevato che il settore in Italia nel 2005 ha fatturato 97 miliardi di euro, +3% rispetto al 2004.
Ok a fusione tra M-DIS e Pieroni
L’Antitrust ha approvato la fusione tra M-dis Distribuzione Media e A. Pieroni Diffusione, società attive nel mercato nazionale della distribuzione di prodotti editoriali e non presso il canale edicola e altri punti vendita autorizzati.
Vendite apparecchiature chip in crescita a livello mondiale
A ottobre le vendite di macchinari per la produzione di chip sono cresciute del 35,3% su base annua. Lo rende noto la Semiconductor Equipment Association of Japan (Seaj). Le vendite del settore sono arrivate a 3,45 miliardi di dollari spinte soprattutto dai mercati cinese e sud coreano.
Yahoo! acquista Wretch
Yahoo!Kimo, sussidiaria di Yahoo!, ha acquistato Wretch, provider taiwanese di blog e album di foto. Non sono stati resi noti i termini finanziari ma il “Commercial Times” ha ipotizzato una transazione di 22 milioni di dollari.
Enti pubblici aumentano spesa IT
Il Cnipa ha rilevato, all’interno del suo piano triennale , che per gli anni dal 2007 al 2009 serviranno 6,2 miliardi di euro per l’informatica nella pubblica amministrazione centrale.
Ue rinuncia a modifica imposta copyright su apparecchi elettronici
La Commissione europea ha rinunciato al suo piano di riforma che puntava a eliminare le imposte di copyright sull’attrezzatura elettronica.
Successo dei video online fra gli internauti americani
Secondo eMarketer più di un terzo della popolazione Usa sopra i tre anni ha visto almeno un video su internet al mese durante il 2006. Circa il 60% di tutti gli internauti guarda video regolarmente e questa quota è destinata a raggiungere l’80% nel 2010 per un totale di 157 milioni di utenti.
Sanyo rinuncia agli Lcd
Il gruppo di elettronica Sanyo ha detto che si ritirerà dal settore degli schermi a cristalli liquidi (Lcd) perché non è in gradi di raggiungere gli obiettivi finanziari in un settore dove la forte concorrenza spinge i prezzi al ribasso.
La Ue apre un’inchiesta sugli accordi per schermi Lcd
La Commissione europea ha aperto un’inchiesta su eventuali accordi illeciti sui prezzi imposti dai produttori di una tecnologia usata per gli schermi Lcd. La Commissione ha inviato una richiesta ufficiale di informazioni ai fabbricanti a proposito di un transistor usato per gli schermi a cristalli liquidi di pc, televisori, cellulari e macchine fotografiche.
Google incoraggia vendita stock option online
Il motore di ricerca Google ha annunciato l’intenzione di incoraggiare i suoi dipendenti a vendere le loro stock option attraverso le aste online.
Battute finali per acquisto di ProSiebenSat.1
Si sta per concludere la gara per l’assegnazione della quota del 50,5%dell’emittente televisiva tedesca ProSiebenSat.1. Il gruppo guidato da Haim Saban dovrebbe annunciare venerdì chi tra i tre offerenti ha vinto la gara.
Brand Journalism