Nobel Pace Yunus Mira a Grameenphone
Il premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus vuole acquisire il controllo dell’azienda di telefonia mobile GrameenPhone dalla norvegese Telenor, che ne detiene il 62%.
Class Editori, opzione per Honyvem
Class Editori ha un’opzione per acquisire il capitale di Honyvem, società che opera da 30 anni nel settore delle banche dati e della business information. L’opzione potrà essere esercitata entro un anno.
Bouygues chiude trimestre con utile a +36%
Bouygues, conglomerata francese attiva in vari campi compresa la telefonia mobile, chiude il terzo trimestre con un utile di 358 milioni di euro a +36% rispetto allo stesso periodo del 2005.
Un nuovo presidente per l’Api
Il corrispondente dell’Apcom Lorenzo Consoli è il nuovo presidente dell’Api, l’associazione che riunisce la stampa internazionale accreditata presso le istituzioni europee. Consoli succede a Michael Stanebow e rimarrà in carica per due anni.
Nokia è l’azienda più verde, parola di Greenpeace
Greenpeace ha pubblicato la nuova versione della “Eco guida ai prodotti elettronici” che classifica quattordici produttori di computer e telefoni cellulari sulla base delle politiche di utilizzo di sostanze chimiche tossiche e di riciclaggio. Al primo posto si trova Nokia, mentre Apple precipita in ultima posizione.
Abertis compra il 32% di Eutelsat
La società spagnola Abertis, attraverso la divisione tlc, Abertis telecom, ha raggiunto un accordo con i fondi di investimento Texas Pacific Group, Spectrum, Cinven and Goldman Sachs per acquisire il 32% dell’operatore satellitare europeo Eutelsat. L’operazione vale 1.070 milioni di euro. Abertis diventa l’azionista di maggioranza di Eutelsat.
Yahoo! si riorganizza per crescere
Yahoo! ha annunciato una riorganizzazione della sua struttura per allinearsi con le esigenze del suo bacino d’utenza, composto da editori, investitori pubblicitari e internauti, e rafforzare la sua posizione in previsione di una crescita.
Il New York Times cresce su internet
La New York Times Corporation, che edita l’omonimo quotidiano Usa, ha previsto che nel 2007 le entrate collegate a internet potrebbero crescere del 30% a 80 milioni di dollari.
Vodafone è ottimista in Turchia
Vodafone Group è ottimista su un’accelerazione del business nel mercato turco. Il gruppo ha rivisto al rialzo le previsioni a medio termine dell’ebitda “nella parte alta dell’area 20%” mentre prima era nella “fascia media”.
Richard Branson rinuncia a Itv
La tv via cavo Ntl, che fa capo al magnate dei media Richard Branson, ha deciso di rinunciare a una eventuale fusione con il gruppo televisivo britannico Itv. Ntl ritira quindi l’offerta di 4,73 miliardi di sterline che, per altro, era già stata respinta da Itv. Ntl conferma che una “transazione fra Itv e Ntl è difficilmente raggiungibile in termini che possano essere accettai da Ntl”.
Viacom si concentra sui profitti internazionali
Philippe Dauman, presidente e Ceo di Viacom, ha annunciato di voler portare i margini dei profitti internazionali della compagnia dal 10% al 15% per la fine del 2007.
La pubblicità in tv crescerà, ma internet sorpasserà l’esterna
Entro il 2009 la pubblicità televisiva a livello globale arriverà a 184,5 miliardi di dollari contro i 160,4 di quest’anno. La percentuale di investimenti riservata alla pubblicità televisiva scenderà leggermente dall’attuale 37,8% al 37,2% del 2009. Le stime sono del centro media ZenithOptimedia .
Brand Journalism