Mondadori acquisisce Messaggerie Musicali dal gruppo Sugar
Mondadori Retail (gruppo Mondadori) ha sottoscritto con il gruppo Sugar un contratto preliminare per l’acquisizione di Messaggerie Musicali per 24 milioni di euro.
Dell, utili trimestre a 667 milioni
Dell ha chiuso il 3 novembre il terzo trimestre fiscale con un utile di 677 milioni di dollari, pari a 30 cent per azione, in crescita rispetto ai 606 milioni registrati nello stesso periodo del 2005.
Nec riduce stime annuali
Nec ha registrato nel semestre aprile-settembre un utile in crescita del 22,5% a 6,13 miliardi di yen (42 milioni di euro) ma ha ridotto del 23% le previsioni annuali.
Hp, utili a 1,7 miliardi e sorpasso su Dell
Per il trimestre in corso le stime sono di un fatturato di 24,3 miliardi, con l’obiettivo di 97 miliardi di ricavi nel 2007. Lo scorso trimestre HP ha raggiunto la prima posizione nel mercato dei pc superando la rivale Dell.
Wind sorprende terzo trimestre in positivo
Wind ha chiuso il terzo trimestre con un utile di 37 milioni contro il rosso di 37 milioni dello stesso periodo del 2005. Il profitto si è attestato a 56 milioni, i ricavi a 1,27 miliardi (+5,6%).
Alcatel e Lucent, la fusione si farà a fine novembre
Le due società, che formeranno un gigante di 21 miliardi di euro, creeranno un’unità americana separata per gestire i contratti ‘top secret’ nella difesa Usa. Previsti tagli di 9.000 posti di lavoro e risparmi di 1,7 miliardi di dollari per i prossimi tre anni.
Siae contro ministero Economia: non a prelievo di 20 mln
Gli autori italiani dicono no alla richiesta del ministero dell’Economia di prendere 20 milioni di euro dal bilancio della Siae. Questa è un ente pubblico strutturato su base associativa che non riceve alcuna sovvenzione dallo stato
Clear Channel vende radio e tv
La statunitense Clear Channel Communications intende vendere per 26,7 miliardi di dollari parte delle sue radio a un consorzio di fondi. Lo ha annunciato la stessa società, spiegando che il consorzio pagherà 37,6 dollari per azione
Autoregolamentazione pubblicita’ in Tv. La posizione di Mediaset
Mediaset si dice soddisfatta per l’approvazione dell’autoregolamentazione pubblicitaria, ma è pronta a ricorrere “contro sanzioni punitive e ingiustificate. L’inasprimento delle regole sui multiplex digitali – si legge in una nota – interferisce con la liberta’ imprenditoriale delle aziende”. L’autorita’ per le garanzie nelle Comunicazioni ha approvato oggi due delibere rilevanti per l’attivita’ televisiva in Italia. La decisione piu’ rimarchevole – sottolinea la nota di Mediaset – riguarda l’approvazione del codice di autoregolamentazione…
Dieci piccoli indiani contro Microsoft
La tribù indiana Mapuche ha intenzione di citare in giudizio Microsoft per aver distribuito il suo software in Mapuzugun, una lingua parlata da 400 mila indigeni in Cile.
Truffe online, Microsoft deposita 129 cause
Microsoft ha avviato 129 cause legali contro i truffatori online in Europa e nel Medio Oriente. Di queste, 97 riguardano processi penali nei quali il colosso di Bill Gates e altre compagnie del settore partecipano fornendo informazioni.
Ibm paga 65 milioni dollari per una causa
Ibm ha deciso di pagare 65 milioni di dollari per chiudere un’azione legale collettiva relativa al pagamento degli straordinari. L’accusa era stata formulata a gennaio in quanto la società non avrebbe riconosciuto pagamenti extra per le ore svolte di dipendenti in orari notturni e durante il weekend.
Brand Journalism