Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2006 | Economia

Imposte copyright per artisti, Ue vuole cambiare il sistema

La Commissione Ue modificherà il sistema di imposte di copyright sugli oggetti attraverso cui si ascolta la musica che regola il guadagno degli artisti in Europa. Charlie McCreevy, commissario europeo al Mercato interno e ai Servizi, sostiene che l’attuale direttiva obbliga i consumatori a pagare il copyright quando comprano un pc o un lettopre mp3 e anche quando scaricano legalmente musica da internet. Il commissario pubblicherà il mese prossimo una raccomandazione su questo tema nella quale invita anche le società europee che si occupano della gestione dei diritti nei vari paesi a rendere più trasparenti e accessibili le modalità con cui questi diritti vengono gestiti. Le imposte di copyright variano da paese a paese. Un iPod di 4 gb di memoria ha un’imposta di 51 euro in Francia, di 2,7 euro in Germania mentre non ha imposte in Olanda e Belgio. Mark MacGann, direttore generale dell’Eicta (European information and communication technologies association) ha affermato che non chiede alla Commissione l’abolizione di questa imposta ma solo una riduzione e una rimodulazione nell’interesse dei consumatori.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...