Il progetto di legge di Nicolas Sarkozy per arginare il diffusione di materiale pirata sul web non è ancora entrato in vigore ma ha già ricevuto le prime critiche dall’Unione europea. I parlamentari dei 27 Paesi Membri hanno preso una netta posizione contro “la criminalizzazione dei consumatori che non cercano di trarre profitto proponendo la diffusione di materiale pirata”. La soluzione di Sarkozy consiste nel blocco delle connessioni agli internauti disobbedienti ed è stata giudicata ‘liberticida’ I parlamentari hanno firmato un emendamento che, dopo aver riconosciuto che “internet costituisce un ampio spazio per l’espressione della cultura, l’accesso alla conoscenza, la partecipazione democratica alla creatività europea, la coesione tra le generazioni grazie alla società dell’informazione”, invita Commissione e Consiglio a “evitare l’adozione di misure in contrasto con le libertà civili, i diritti umani e i principi di proporzionalità, efficacia e dissuasività, quali l’interruzione dell’accesso a internet”.
Europa non approva linea Sarkozy su pirateria

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration