Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2008 | Attualità

Europa non approva linea Sarkozy su pirateria

Il progetto di legge di Nicolas Sarkozy per arginare il diffusione di materiale pirata sul web non è ancora entrato in vigore ma ha già ricevuto le prime critiche dall’Unione europea.  I parlamentari dei 27 Paesi Membri hanno preso una netta posizione contro “la criminalizzazione dei consumatori che non cercano di trarre profitto proponendo la diffusione di materiale pirata”. La soluzione di Sarkozy consiste nel blocco delle connessioni agli internauti disobbedienti ed è stata giudicata ‘liberticida’ I parlamentari hanno firmato un emendamento che, dopo aver riconosciuto che “internet costituisce un ampio spazio per l’espressione della cultura, l’accesso alla conoscenza, la partecipazione democratica alla creatività europea, la coesione tra le generazioni grazie alla società dell’informazione”, invita Commissione e Consiglio a “evitare l’adozione di misure in contrasto con le libertà civili, i diritti umani e i principi di proporzionalità, efficacia e dissuasività, quali l’interruzione dell’accesso a internet”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...