Facebook è una mania? No, secondo gli scienziati dell’Università di Harvard, l’effetto che il più celebre dei social network ha sui suoi utenti è paragonabile a quello che ha il sesso. Dipendenza psico-fisica, iperstimolazione, soddisfazione anche immediata, dettata da post in bacheca, messaggi di amici a commento di una propria fotografia, o anche solo per un ‘like’ Ma oltre alle implicazioni sociologiche e psicologiche , i ricercatori dell’ateneo americano hanno scoperto che la condivisione di foto, status e idee su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando così il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore rilasciato in grandi quantità proprio durante il sesso. Facebook, quindi, è un piacere . Lo dicono anche ad Harvard.
Facebook? E’ il sesso in versione ‘like’

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration