Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Facebook? E’ il sesso in versione ‘like’

    Facebook è una mania? No, secondo gli scienziati dell’Università di Harvard, l’effetto che il più celebre dei social network ha sui suoi utenti è paragonabile a quello che ha il sesso. Dipendenza psico-fisica, iperstimolazione, soddisfazione anche immediata, dettata da post in bacheca, messaggi di amici a commento di una propria fotografia, o anche solo per un ‘like’   Ma oltre alle implicazioni sociologiche e psicologiche , i ricercatori dell’ateneo americano hanno scoperto che la condivisione di foto, status e idee su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando così il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore rilasciato in grandi quantità proprio durante il sesso.   Facebook, quindi, è un piacere . Lo dicono anche ad Harvard.    

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...