Lo sviluppo del mercato delle comunicazioni elettroniche in Italia passa attraverso un vasto piano di investimenti, un adeguato sostegno alla domanda e lo scorporo della rete Telecom al di fuori di logiche puramente finanziarie. Lo ha detto l’amministratore delegato di Fastweb, Stefano Parisi, nell’ambito dell’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati sullo sviluppo del settore delle Telecomunicazioni nel nostro Paese. L’Italia, ha detto il top manager, gode oggi di una dotazione infrastrutturale tra le migliori d’Europa dal punto di vista degli standard qualitativi e della copertura , che pure va ampliata, e ciò grazie agli investimenti nella rete fissa di tutti gli operatori. Dei 31 miliardi investiti nelle reti fisse dal 1999 al 2007, ben il 35% e’ stato realizzato dagli operatori alternativi. In particolare, la rete in fibra ottica di Fastweb è la piu’ estesa in Europa con una copertura in termini di “case passate” pari a 2 milioni di famiglie pari al 40% delle case passate in tutta Europa . Entro la fine dell’anno verrà lanciato il servizio di accesso a 100Mbit/s che rappresenta il servizio piu’ avanzato in Europa.
Fastweb: entro 4 anni quattro milioni di case cablate in Italia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration