Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Innovazione

Fastweb: entro 4 anni quattro milioni di case cablate in Italia

Lo sviluppo del mercato delle comunicazioni elettroniche in Italia passa attraverso un vasto piano di investimenti, un adeguato sostegno alla domanda e lo scorporo della rete Telecom al di fuori di logiche puramente finanziarie. Lo ha detto l’amministratore delegato di Fastweb, Stefano Parisi, nell’ambito dell’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati sullo sviluppo del settore delle Telecomunicazioni nel nostro Paese. L’Italia, ha detto il top manager, gode oggi di una dotazione infrastrutturale tra le migliori d’Europa dal punto di vista degli standard qualitativi e della copertura , che pure va ampliata, e ciò grazie agli investimenti nella rete fissa di tutti gli operatori. Dei 31 miliardi investiti nelle reti fisse dal 1999 al 2007, ben il 35% e’ stato realizzato dagli operatori alternativi. In particolare, la rete in fibra ottica di Fastweb è la piu’ estesa in Europa con una copertura in termini di “case passate” pari a 2 milioni di famiglie pari al 40% delle case passate in tutta Europa . Entro la fine dell’anno verrà lanciato il servizio di accesso a 100Mbit/s che rappresenta il servizio piu’ avanzato in Europa.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...