Site icon Telepress

Fibra ottica: Ue lenta

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Lo studio World FTTx Markets ha individuato una scarsa convinzione dei cittadini europei nell’adottare la fibra ottica.  La ricerca dell’istituto Idate ha evidenziato che nel 2007 sono stati poco più di un milione gli abbonati europei alla fibra ottica. Pochi rispetto ai due milioni di clienti degli Stati Uniti e soprattutto agli undici milioni in Giappone. Lo sviluppo di questa tecnologia nel Vecchio Continente ha visto un tasso di crescita del numero di abbonati pari al 23%, rispetto a metà 2006, percentuale abbastanza soddisfacente, anche se procede in modo inferiore rispetto a quello delle case coperte dal segnale (+79%). Un altro problema deriva dalla concentrazione dell’utilizzo della fibra ottica: Danimarca, Italia, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia raccolgono la quasi totalità degli abbonati europei (86%). Il nostro paese ha un tasso di penetrazione pari al 13%, mentre Norvegia e Svezia vantano, rispettivamente, un rapporto connessioni-case coperte pari al 60,5% e 44,8%.

Exit mobile version