Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Febbraio 2008 | Innovazione

Fibra ottica: Ue lenta

Lo studio World FTTx Markets ha individuato una scarsa convinzione dei cittadini europei nell’adottare la fibra ottica.  La ricerca dell’istituto Idate ha evidenziato che nel 2007 sono stati poco più di un milione gli abbonati europei alla fibra ottica. Pochi rispetto ai due milioni di clienti degli Stati Uniti e soprattutto agli undici milioni in Giappone. Lo sviluppo di questa tecnologia nel Vecchio Continente ha visto un tasso di crescita del numero di abbonati pari al 23%, rispetto a metà 2006, percentuale abbastanza soddisfacente, anche se procede in modo inferiore rispetto a quello delle case coperte dal segnale (+79%). Un altro problema deriva dalla concentrazione dell’utilizzo della fibra ottica: Danimarca, Italia, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia raccolgono la quasi totalità degli abbonati europei (86%). Il nostro paese ha un tasso di penetrazione pari al 13%, mentre Norvegia e Svezia vantano, rispettivamente, un rapporto connessioni-case coperte pari al 60,5% e 44,8%.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...