Alcune città degli Stati Uniti in cui era possibile usufruire del servizio Wifi gratuitamente grazie a un accordo con alcuni operatori, stanno iniziando a rinunciarvi. Prima tra tutte Filadelfia dove gli accordi con Earthlink son venuti meno. La città si era offerta di fornire gratuitamente energia elettrica per i router e Earthlink, in cambio, avrebbe installato l’infrastruttura per 23 hot spot gratuiti: i costi superiori della rete e il ribasso delle tariffe private hanno provocato una rottura tra le parti. Earthlink, dopo la morte di Garry Betty, ideatore del progetto, ha cambiato atteggiamento: Il suo successore, Rolla Huff, ha elaborato un drastico piano per tagliare i costi. Il sindaco di San Francisco si dice furioso: nella città californiana l’accordo con Earthlink prevedeva anche la partecipazione di Google. A Tempe, in Arizona, la rete è addirittura scomparsa da un giorno all’altro.
Filadelfia: addio wifi gratis

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration