Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Innovazione

Filadelfia: addio wifi gratis

Alcune città degli Stati Uniti in cui era possibile usufruire del servizio Wifi gratuitamente grazie a un accordo con alcuni operatori, stanno iniziando a rinunciarvi. Prima tra tutte Filadelfia dove gli accordi con Earthlink son venuti meno. La città si era offerta di fornire gratuitamente energia elettrica per i router e Earthlink, in cambio, avrebbe installato l’infrastruttura per 23 hot spot gratuiti: i costi superiori della rete e il ribasso delle tariffe private hanno provocato una rottura tra le parti. Earthlink, dopo la morte di Garry Betty, ideatore del progetto, ha cambiato atteggiamento: Il suo successore, Rolla Huff, ha elaborato un drastico piano per tagliare i costi. Il sindaco di San Francisco si dice furioso: nella città californiana l’accordo con Earthlink prevedeva anche la partecipazione di Google. A Tempe, in Arizona, la rete è addirittura scomparsa da un giorno all’altro.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...