Site icon Telepress

Gli animali fanno social su Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’idea è venuta ai ricercatori dell’Università di Oxford: far emergere le reti sociali presenti tra un gruppo di uccello e poi trasporli in un vero e proprio animal-Facebook . Un network per animali in cui vedere “chi è amico di chi, quali sono i membri dello stesso gruppo e quali uccelli si vanno regolarmente insieme alla ricerca di cibo” , dice Ionassis Psorakis, capo della ricerca.   Gli scienziati hanno ottenuto le loro risposte tramite dei transponder appplicati a migliaia di cinciallegre. I sensori, posizionati in sessantasette mangiatoie nei pressi di Oxford, hanno permesso di seguire per due anni gli animali, dando notizie interessanti sui loro modi di fare gruppo.    Gli stormi, per esempio, non si formano casualmente e la loro composizione avviene secondo legami di ‘amicizia’ tra volatili . inoltre, la ricerca del cibo è un processo abitudinario che si compie spesso con gli stessi compagni, una sorta di gruppo di lavoro. Il paragone con i social network non è così azzardato come potrebbe sembrare: “Ciò che abbiamo mostrato – ha detto Psorakis -, è che possiamo analizzare i dati relativi ai singoli animali, in questo caso le cinciallegre, per costruire un ‘Facebook degli anuimali’” . 

Exit mobile version