Il 91% dei soci ANES (Associazione nazionale editoria periodica specializzata) ha un sito e gli altri pensano di dotarsene entro l’anno. E’ quanto emerge da un’indagine condotta a dicembre 2006 tra i membri dell’organismo che rappresenta 210 associati, per un totale di 950 testate, che coprono l’80% del mercato pubblicitario delle riviste specializzate, pari a 850 milioni di euro di ricavi pubblicitari. Il 79% di coloro che hanno un sito offrono contenuti editoriali, aggiornati con la seguente frequenza: 28% più volte al giorno, 20% più volte alla settimana, 29% quindicinalmente. La parte restante ha contenuti statici. Il 60% degli intervistati registra ricavi dal proprio sito. 59 volte su cento i ricavi arrivano dalla pubblicità (banner); il 44% delle volte dalla vendita di libri, oggetti e servizi, il 22% dalla vendita degli abbonamenti alle riviste online; il 56 % dalla vendita degli abbonamenti alle riviste cartacee. Il 38% dichiara un ricavo dal sito da 0 a 10.000 euro, il 16% da 10 a 30.000 euro, il 19% da 30 a 50.000 euro, il 16% oltre i 50.000 euro. L’11% non risponde. Diversi i metodi utilizzati per la raccolta pubblicitaria: il 22% di coloro che ottengono ricavi dal sito ha un venditore interno dedicato, il 53% si avvale dello stesso venditore interno per il cartaceo e per l’online, il 13% sceglie una struttura esterna.
Gli editori specializzati scelgono il web

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration