Malware, phishing, mobile app pericolose : i pirati informatici si stanno organizzando per approfittare delle migliaia di attività digitali che si svolgono durante i Mondiali attraverso i dispositivi mobili di tutto il mondo. Ma non si tratta solo di attività connesse alla rete, a rischio sono anche gli sportelli bancomat e le carte di credito che con mezzi sempre più sofisticati vengono presi di mira per il furto di dati personali. Gli esperti di Kaspersky Lab , suggeriscono come prevenire il rischio di essere vittime inconsapevoli. “ Noi rileviamo 50-60 nuovi domini di phishing ogni giorno solo in Brasile e sono, nella maggior parte dei casi, progettati in modo molto professionale ” ha dichiarato Fabio Assolini , senior security researcher di Kaspersky Lab. “Per molti utenti è tutt’altro che facile distinguere un dominio fraudolento da uno vero.” Secondo i dati oggi circa il 17,4% del traffico web mondiale per fare shopping e operazioni bancarie online proviene dai dispositivi mobili, e il 98% dei dispositivi colpiti da malware ha un sistema Android . Ogni giorno inoltre circa sette persone hanno libero accesso ai dati personali di un utente e in occasione di un evento che muove un patrimonio milionario come i Mondiali, questi dati sono in costante crescita. Sempre più sofisticati i cyberpirati riescono a riprodurre siti che sembrano ufficiali ottenendo certificazioni Ssl e inserendo url apparentemente sicure. Questi siti raggiungono gli utenti attraverso e-mail che annunciano la vincita di un biglietto per la Coppa del mondo oppure omaggi falsi, poi però cliccando sul collegamento si attiva un trojan che accede a tutti i dati personali presenti sul dispositivo, compresi gli accessi bancari. Anche le app sono diventate sempre di più un veicolo di malware, quindi prima di scaricarle è fondamentale verificare che il fornitore dell’app sia affidabile e la pertinenza dell’eventuale richiesta di dati personali sensibili.
Gli hacker segnano gol mondiali

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration