Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2014 | Attualità

Gli hacker segnano gol mondiali

Malware, phishing, mobile app pericolose : i pirati informatici si stanno organizzando per approfittare delle migliaia di attività digitali che si svolgono durante i Mondiali attraverso i dispositivi mobili di tutto il mondo. Ma non si tratta solo di attività connesse alla rete, a rischio sono anche gli sportelli bancomat e le carte di credito che con mezzi sempre più sofisticati vengono presi di mira per il furto di dati personali. Gli esperti di Kaspersky Lab , suggeriscono come prevenire il rischio di essere vittime inconsapevoli. “ Noi rileviamo 50-60 nuovi domini di phishing ogni giorno solo in Brasile e sono, nella maggior parte dei casi, progettati in modo molto professionale ” ha dichiarato Fabio Assolini , senior security researcher di Kaspersky Lab. “Per molti utenti è tutt’altro che facile distinguere un dominio fraudolento da uno vero.” Secondo i dati oggi circa  il 17,4% del traffico web mondiale per fare shopping e operazioni bancarie online proviene dai dispositivi mobili, e il 98% dei dispositivi colpiti da malware ha un sistema Android . Ogni giorno inoltre circa sette persone hanno libero accesso ai dati personali di un utente e in occasione di un evento che muove un patrimonio milionario come i Mondiali, questi dati sono in costante crescita.  Sempre più sofisticati i cyberpirati riescono a riprodurre siti che sembrano ufficiali ottenendo certificazioni Ssl e inserendo url apparentemente sicure. Questi siti raggiungono gli utenti attraverso e-mail che annunciano la vincita di un biglietto per la Coppa del mondo oppure omaggi falsi, poi però cliccando sul collegamento si attiva un trojan che accede a tutti i dati personali presenti sul dispositivo, compresi gli accessi bancari. Anche le app sono diventate sempre di più un veicolo di malware, quindi prima di scaricarle è fondamentale verificare che il fornitore dell’app sia affidabile e la pertinenza dell’eventuale richiesta di dati personali sensibili.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...