Google ha rivisto le politiche per accettare le applicazioni su Google Play , il negozio digitale del sistema operativo Android. L’obiettivo è rendere l’esperienza da una parte più sicura, e dall’altra più piacevole ed efficace per gli utenti. Saranno bandite le applicazioni colpevoli di spam , quelle dalla presentazione ingannevole e che mettono a rischio informazioni sensibili. Sarà p roibito anche pubblicare applicazioni con icona e nome simile a quello di software già presenti nel market , un metodo sfruttato più e più volte da molti per ottenere guadagni illeciti o semplicemente sfruttare la fama altrui. Quanto alla presentazione ingannevole, Google suggerisce agli sviluppatori di non fingere di esser qualcun altro, o di avere l’autorizzazione o il marchio ufficiale di terze parti quando non è così. Molto importante il fatto che ” i prodotti o gli annunci che includono non devono imitare le funzioni o le notifiche del sistema operativo o di altre applicazion i”.
Google Play più severo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration