Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2012 | Innovazione

Google Play più severo

Google ha rivisto le politiche per accettare le applicazioni su Google Play , il negozio digitale del sistema operativo Android. L’obiettivo è rendere l’esperienza da una parte più sicura, e dall’altra più piacevole ed efficace per gli utenti.   Saranno bandite le applicazioni colpevoli di spam , quelle dalla presentazione ingannevole e che mettono a rischio informazioni sensibili. Sarà p roibito anche pubblicare applicazioni con icona e nome simile a quello di software già presenti nel market , un metodo sfruttato più e più volte da molti per ottenere guadagni illeciti o semplicemente sfruttare la fama altrui.   Quanto alla presentazione ingannevole, Google suggerisce agli sviluppatori di non fingere di esser qualcun altro, o di avere l’autorizzazione o il marchio ufficiale di terze parti quando non è così. Molto importante il fatto che ” i prodotti o gli annunci che includono non devono imitare le funzioni o le notifiche del sistema operativo o di altre applicazion i”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...