La politica in tv ha stancato gli italiani. Parola di Istat. I dibattiti politici in tv hanno subito un crollo di spettatori: dal 34,7% del 1993 si è passati al 22,3% del 2005. Gli uomini che ascoltano dibattiti sono passati dal 42,3% al 27,5%, le donne dal 27,7% al 17,4%. Cresce la quota di persone che non s’informano di politica per mancanza di interesse: dal 54,8% del 1998 al 68,1% del 2005. Ma i dati Auditel dei primi mesi del 2006 dimistrano l’esatto contrario di quelli Istat. I faccia a faccia tra i politici a Porta a porta, Matrix e Ballarò raggiungono share lusingheri. Su Raiuno Berlusconi-Bertinotti (11 gennaio) ha registrato il 35,61% di share, Berlusconi-Rutelli il 20 gennaio su Canale 5 il 33,14% e Casini-D’Alema il 7 febbraio su Raitre il 16,52%.
I POLITICI STANCANO IN TV

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration