Nel corso del 2007 gli utenti di indirizzi e-mail hanno ricevuto fra il 90 e il 95% di pubblicità e truffe on-line, rispetto al solo 5% rilevato durante il 2001, secondo quanto reso noto da un rapporto annuale di Barracuda Networks. Circa il 13% degli utenti, infatti, riceverebbe oltre 50 missive di posta indesiderata nella propria casella elettronica, al giorno. A essere maggiormente infastiditi da questo continuo attacco da parte di spammer e malintenzionati informatici sarebbero proprio i professionisti. In uno studio parallelo di Barracuda Networks, infatti, il 57% di un gruppo di 261 professionisti intervistati avrebbe dichiarato la posta indesiderata come il peggiore strumento di junk marketing attualmente in uso. Una perdita di tempo che ha superato anche il marketing via posta tradizionale (al 31%) e quello per telefono (considerato fastidioso da solo il 12%).
Il 95% delle e-mail è posta indesiderata

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration