Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2007 | Attualità

Il 95% delle e-mail è posta indesiderata

Nel corso del 2007 gli utenti di indirizzi e-mail hanno ricevuto fra il 90 e il 95% di pubblicità e truffe on-line, rispetto al solo 5% rilevato durante il 2001, secondo quanto reso noto da un rapporto annuale di Barracuda Networks. Circa il 13% degli utenti, infatti, riceverebbe oltre 50 missive di posta indesiderata nella propria casella elettronica, al giorno.  A essere maggiormente infastiditi da questo continuo attacco da parte di spammer e malintenzionati informatici sarebbero proprio i professionisti. In uno studio parallelo di Barracuda Networks, infatti, il 57% di un gruppo di 261 professionisti intervistati avrebbe dichiarato la posta indesiderata come il peggiore strumento di junk marketing attualmente in uso. Una perdita di tempo che ha superato anche il marketing via posta tradizionale (al 31%) e quello per telefono (considerato fastidioso da solo il 12%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...