Site icon Telepress

Il sito social MySpace vince la sua battaglia legale contro gli ‘spammer’

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il popolare sito di social network MySpace è uscito vittorioso dalla sua importante battaglia contro lo spam: negli ultimi mesi i suoi utenti avevano ricevuto più di 730.000 messaggi indesiderati, apparentemente inviati da altri utenti iscritti al sito ma in realtà mandati per diffondere informazioni di carattere commerciale.  Un tribunale di Los Angeles ha condannato due produttori americani di spam, chiedendogli un risarcimento di 230 milioni di dollari. La sentenza è stata pronunciata nei confronti di Walter Rines e del suo partner Sanford Wallace, noto spammer che, durante gli anni ’90, quando era a capo della compagnia Cyber Promotions, aveva diffuso la bellezza di 30 milioni di email spazzatura. “MySpace attuerà un regime di ‘tolleranza zero’ per coloro che tenteranno di agire illegalmente sul sito. Ci impegniamo nel punire chi commette violazioni o tenta di danneggiare i nostri utenti” ha dichiarato in una nota Hemanshu Nigam, a capo dell’ufficio sicurezza di MySpace.

Exit mobile version