Martedì 4 ottobre sarà il momento della versione 5 di iPhone , e della versione low cost 4S. Gli occhi sono puntati sulla tecnologia, ma anche sull’impatto emotivo che avrà la prima presentazione senza il fondatore. A svelare le caratteristiche del nuovo melafonino dal palco dello Yerba Buena Center sarà infatti Timothy Cook, il nuovo ceo. Come da tradizione i giorni prima del lancio dell’iPhone 5 sono stati accompagnati dai soliti rumor che aumentano in maniera esponenziale l’attesa. Avrà uno schermo più ampio, sarà più veloce del suo predecessore, avrà un design più arrotondato e ricurvo e dovrebbe adottare il riconoscimento vocale. I nuovi iPhone 5 non saranno subito disponibili nei negozi . Ci sarebbero stati infatti ritardi di produzione, difficoltà da parte dei terzisti asiatici nell’assemblaggio delle componenti, e quindi la messa in commercio nel mondo potrebbe essere scaglionata e ritardata di qualche settimana. Per i prezzi, si parla di circa 700 euro per l’iPhone 5, il top di gamma, e di 300-350 euro per il low cost, l’iPhone 4S.
In attesa di iPhone 5 e Cook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration