Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2011 | Economia

In attesa di iPhone 5 e Cook

Martedì 4 ottobre sarà il momento della versione 5 di iPhone , e della versione low cost 4S. Gli occhi sono puntati sulla tecnologia, ma anche sull’impatto emotivo che avrà la prima presentazione senza il  fondatore. A svelare le caratteristiche del nuovo melafonino dal palco dello Yerba Buena Center sarà infatti Timothy Cook, il nuovo ceo.   Come da tradizione i giorni prima del lancio dell’iPhone 5 sono stati accompagnati dai soliti rumor che aumentano in maniera esponenziale l’attesa. Avrà uno schermo più ampio, sarà più veloce del suo predecessore, avrà un design più arrotondato e ricurvo e dovrebbe adottare il riconoscimento vocale.   I nuovi iPhone 5 non saranno subito disponibili nei negozi . Ci sarebbero stati infatti ritardi di produzione, difficoltà da parte dei terzisti asiatici nell’assemblaggio delle componenti, e quindi la messa in commercio nel mondo potrebbe essere scaglionata e ritardata di qualche settimana. Per i prezzi, si parla di circa 700 euro per l’iPhone 5, il top di gamma, e di 300-350 euro per il low cost, l’iPhone 4S.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...