Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

The Guardian e Washington Post, bye bye Facebook

The Guardian e Washington Post, bye bye Facebook

Due tra le più prestigiose testate del pianeta hanno deciso di abbandonare Facebook: niente link e like, d’ora in avanti, per l’inglese The Guardian e l’americano Washington Post. I due quotidiani vogliono ristrutturare ‘in proprio’ i contenuti e gestire in solitaria i flussi di traffico.

leggi tutto

[Flash] A Gangemi il premio Tropea

E’ Mimmo Gangemi, autore de La Signora di Ellis Island il vincitore del premio letterario nazionale Tropea, primo concorso ad aver adottato i libri in formato e-book. Al secondo posto Benedetta Cibrario con Lo Scurnuso ed a seguire Alessio Torino con Tetano. A scegliere il vincitore sono stati i 409 sindaci della Calabria col voto combinato di una giuria popolare composta da accademici, studenti e cittadini calabresi.

leggi tutto

Pubblico, è già crisi

Dopo appena tre mesi è già in dubbio il futuro di Pubblico, il quotidiano fondato da Luca Telese. Che ora deve affrontare lo sciopero dei redattori, in protesta contro le modalità scelte dall’editore per comunicare lo stato di crisi.

leggi tutto

[Flash] Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl

Andrea Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl, l’agenzia che fornisce servizi per la carta e per il web ai 18 giornali locali del gruppo Espresso. Ha iniziato la sua carriera alla Nuova di Venezia per passare poi al Corriere delle Alpi di Belluno. E’ stato vicedirettore del Trentino. Ha partecipato al lancio di RSera, il quotidiano di Repubblica ideato esclusivamente per il web.

leggi tutto

[Flash] Grass, europeo dell’anno per i danesi

Lo scrittore tedesco, premio Nobel per la Letteratura, Guenter Grass, è stato nominato Europeo dell’anno 2012 dall’organizzazione europeista danese Europabevaegelsen. “E’ il più alto riconoscimento che la Danimarca assegna per un impegno positivo europeista”, hanno scritto in una nota i responsabili dell’organizzazione danese. 

leggi tutto

Asta delle frequenze, i tempi slittano

L’asta delle frequenze è destinata a svolgersi nella prossima legislatura. L’accelerazione della crisi politica rende impossibile far svolgere la gara per le sei reti nazionali, o quasi, prima del voto. Dopo la consultazione pubblica, l’Ue ha 1 mese di tempo per inviare il suo ok.

leggi tutto

The Economist implora un Monti-bis

“Run, Mario, Run”. Nel senso di cànditati, non di corri. Il Mario in questione è Monti, il giornale che ha scelto di aprire con questo titolo è The Economist, che una settimana fa aveva dedicato una mesta e preoccupata copertina al ritorno in campo di Silvio Berlusconi.

leggi tutto

Sallusti assolto dal reato di evasione

Alessandro Sallusti è stato assolto dall’accusa di essere evaso dai domiciliari disposti per la condanna definitiva a 14 mesi di carcere per diffamazione. Il processo per direttissima a carico del direttore de Il Giornale è finito oggi. Sallusti è apparso commosso dopo la sentenza.

leggi tutto

Ue, bene l’accordo Apple-editori

L’Antitrust Ue ha riconosciuto come legalmente vincolanti gli impegni proposti dalla Apple e quattro editori (Simon & Schuster, Harper Collins, Hachette Livre e Verlagsgruppe Georg von Holzbrinck) per chiudere le indagini avviate sul cartello dei prezzi per la vendita degli e-book.

leggi tutto

Telefono fisso, quanto mi costi

Secondo Ofcom, l’Italia è tra i Paesi in cui i prezzi della telefonia fissa incidono di più sulle spese dei consumatori. Oltre alle nostre tariffe, l’Autorità inglese delle tlc ha esaminato quelle di Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti.

leggi tutto
Exit mobile version